Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Amazon Prime Video e la nuova era della Pubblicità in Streaming

pubblicità prime video

Se un tempo la pubblicità in TV era un lusso per pochi, oggi anche le PMI possono entrare in gioco. Grazie alle piattaforme TV via streaming, gli spot generalisti lasciano il posto a campagne su misura, più intelligenti e sostenibili, pronte a rivoluzionare il mercato. Tra i protagonisti di questa trasformazione c’è Amazon, che con Prime Video guida l’evoluzione della pubblicità video streaming interattiva.

 

La TV non è più quella di una volta (e la pubblicità nemmeno) 

Fino a poco tempo fa, fare pubblicità in TV significava affrontare costi proibitivi e rigide regole di programmazione. Gli spazi pubblicitari erano dominio esclusivo delle grandi aziende, pronte a investire milioni per conquistare pochi secondi di visibilità.

Oggi, la televisione tradizionale sta perdendo il suo monopolio pubblicitario: lo streaming è diventato il nuovo campo di gioco, aprendo un’era in cui l’advertising è più accessibile, efficace e mirato. 

Secondo quanto dichiarato al Financial Times da Kelly Day (vice Presidente di Prime Video International), Amazon Prime Video sta accelerando questa trasformazione. Dopo aver introdotto gli annunci pubblicitari nei suoi contenuti, la piattaforma ha deciso di incrementare il numero di spot nel 2025, consolidando il suo ruolo nel settore.

Ma Amazon non è sola: Netflix, Disney+, Paramount+ e altre piattaforme hanno già adottato strategie simili, confermando che la pubblicità online sta progressivamente sostituendo quella tradizionale. Il motivo? Costi più accessibili, targeting avanzato e un pubblico che preferisce i contenuti on demand alla programmazione lineare.

 

Nuove regole per la pubblicità: meno costi, più efficacia 

Per anni, la televisione è stata il punto di riferimento per la pubblicità, ma con un limite evidente: tanti spettatori, poca precisione. Le aziende investivano cifre enormi per colpire un pubblico vasto, senza sapere quanti fossero davvero interessati al loro prodotto.

Oggi, con lo streaming, questo modello risulta completamente ribaltato. La pubblicità non è più una questione di spazi venduti a peso d’oro, ma di efficacia e precisione.

A differenza della TV tradizionale, dove gli spot interrompono la visione in momenti predefiniti, le piattaforme streaming offrono annunci più mirati e meno invasivi, calibrati sugli interessi e sulle abitudini degli utenti.

Il risultato? Un’opportunità concreta anche per le PMI. Gli spot sulle piattaforme digitali costano meno rispetto a quelli televisivi, permettendo a qualsiasi impresa di raggiungere il proprio pubblico ideale senza dispersioni. Non più pubblicità per tutti, ma per chi è davvero interessato.

 

Pubblicità TV interattiva: la rivoluzione è appena iniziata 

Amazon non si ferma qui. Il colosso americano sta già testando la funzione “shoppable”, che consente di acquistare prodotti direttamente da Prime Video, con un semplice clic sul telecomando o una scansione con lo smartphone.

I primi test riguardano gli annunci “carousel shoppable”, che permettono agli utenti di esplorare e aggiungere articoli al carrello senza interrompere la visione delle proprie serie TV e film preferiti. Questo è davvero un passo avanti epocale: lo spot non è più solo una vetrina, ma diventa un vero e proprio canale di vendita immediato.

Con la nuova pubblicità video streaming interattiva, Amazon sta delineando il futuro dell’Advertising TV, integrando intrattenimento e shopping in un’unica esperienza. E questa è solo la prima mossa.

 

La pubblicità in streaming è accessibile a tutti (ma servono contenuti all’altezza) 

Come nel resto del mondo, anche in Italia la Web TV sta riscrivendo le regole della pubblicità.  Con costi accessibili e un targeting sempre più preciso – che può essere calibrato persino su una singola regione – sempre più PMI italiane stanno scegliendo lo streaming per promuoversi, posizionando i propri spot accanto ai grandi successi del cinema e delle serie TV. 

Amazon Prime Video, Netflix e le altre piattaforme offrono spazi pubblicitari in contesti esclusivi, dove la pubblicità non è più percepita come un’interruzione ma come un contenuto di valore. Per le aziende italiane, questo è un cambiamento senza precedenti.

Ma attenzione: non basta un semplice video per conquistare la Web TV. Il pubblico è abituato a produzioni di altissima qualità, e uno spot deve reggere il confronto con i contenuti premium della piattaforma.

Ed è qui che entra in gioco Pagine Sì! Non solo realizziamo video pubblicitari professionali capaci di valorizzare al meglio il tuo brand, ma ti offriamo anche la possibilità di trasmetterli sulle piattaforme streaming più prestigiose al mondo, inclusa Amazon Prime Video.

La pubblicità televisiva non è più un lusso riservato ai colossi: oggi la Web TV è un’opportunità per tutti. Scegli il partner giusto cliccando qui.

Condividi l'Articolo:

Picture of Team Comunicazione
Team Comunicazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE