Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Bonus Pubblicità 2025: tutte le novità e perché bisogna muoversi subito

bonus pubblicità 2025

Il Bonus Pubblicità torna anche nel 2025, confermandosi come un’occasione per imprese, professionisti ed enti non commerciali di recuperare parte degli investimenti pubblicitari. La finestra per presentare domanda è già aperta e chiuderà il 31 marzo. Questo significa che il tempo per accedere al credito d’imposta fino al 75% sugli investimenti pubblicitari incrementali sta per scadere. Ecco cosa cambia, chi può richiederlo e quali sono le regole da seguire per non perdere questa opportunità. 

 

Il Bonus Pubblicità 2025 è già partito: c’è tempo solo fino al 31 marzo 

Investire in pubblicità può diventare un’opportunità di risparmio, ma solo per chi si muove in tempo. Il Bonus Pubblicità 2025 è già attivo e le richieste possono essere presentate solo fino al 31 marzo. Questa agevolazione consente alle aziende di recuperare fino al 75% delle spese pubblicitarie effettuate nel 2025, a patto che ci sia un incremento di almeno l’1% rispetto agli investimenti dell’anno precedente. Il principio resta lo stesso delle edizioni passate, ma il fattore tempo è decisivo: con una sola finestra disponibile per inviare la domanda, chi non agisce entro la fine del mese rischia di perdere l’accesso a un incentivo pensato per sostenere la visibilità e la crescita delle imprese. 

 

Chi può richiederlo e quali investimenti sono ammessi 

Il Bonus Pubblicità 2025 è destinato a imprese, liberi professionisti ed enti non commerciali che intendono promuovere la propria attività attraverso campagne pubblicitarie mirate. Non tutti i mezzi pubblicitari sono inclusi nel beneficio fiscale: il credito d’imposta copre esclusivamente gli investimenti su testate giornalistiche, sia cartacee che digitali, purché registrate presso il Tribunale o il Registro degli Operatori di Comunicazione. Sono invece esclusi gli investimenti pubblicitari su radio e TV, sia locali che nazionali. Questo significa che per sfruttare il bonus è fondamentale pianificare con attenzione gli investimenti, selezionando i canali giusti per ottenere il massimo vantaggio fiscale e strategico. 

 

Le regole da seguire per ottenere il credito d’imposta 

Accedere al Bonus Pubblicità 2025 richiede il rispetto di una procedura ben definita. La prima fase è la prenotazione, da effettuare entro il 31 marzo accedendo all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate e autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS.

Una volta autenticati, bisogna navigare alla sezione “Servizi per” e selezionare la voce “Comunicare” per trovare l’apposita procedura di invio. Occorrerà indicare sia le spese pubblicitarie già sostenute sia quelle previste per il resto dell’anno. 

Questo passaggio non garantisce automaticamente l’agevolazione, ma serve a prenotare una quota delle risorse disponibili. La conferma definitiva arriverà solo nella seconda fase, che prevede l’invio di una dichiarazione sostitutiva tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2026, attestando gli investimenti effettivamente realizzati. Per ottenere il riconoscimento del credito d’imposta, le spese devono essere certificate da un revisore legale. È inoltre importante ricordare che il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni statali o regionali sugli stessi investimenti. 

 

Come agire subito e pianificare gli investimenti

Con il termine del 31 marzo sempre più vicino, il momento giusto per muoversi è adesso. Accedere al Bonus Pubblicità non significa solo risparmiare, ma anche rafforzare la visibilità del proprio brand con un investimento intelligente. Recuperare fino al 75% delle spese pubblicitarie permette di ottimizzare il budget e pianificare strategie di comunicazione più incisive, sfruttando al meglio le risorse disponibili. Rimandare la decisione può essere un errore: la finestra per presentare domanda è molto breve e, in caso di richieste superiori ai fondi stanziati, l’incentivo verrà ridistribuito in misura proporzionale. 

Pagine Sì! mette a disposizione una gamma di prodotti e servizi che rientrano tra quelli agevolabili dal Bonus Pubblicità, offrendo supporto per ottenere questa opportunità di risparmio e crescita. Puoi fare richiesta contattando direttamente la nostra sede locale più vicina a te per ricevere assistenza dedicata, o contattare via email il nostro Customer Care.

Condividi l'Articolo:

Picture of Team Comunicazione
Team Comunicazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE