WordPad, uno degli strumenti più semplici e basilari per la modifica di documenti Word (.doc e .docx), ha accompagnato gli utenti di Windows per anni. Sebbene non fosse privo di limitazioni, rappresentava una soluzione pratica per chi avesse bisogno di funzionalità essenziali già integrate nel sistema operativo.
Tuttavia, con il rilascio di Windows 11 24H2, Microsoft ha deciso di rimuovere definitivamente WordPad dal proprio sistema, segnando così la fine di un’era per uno degli strumenti più longevi e familiari di Windows.
Microsoft dice addio a WordPad
L’annuncio non è arrivato inaspettato: i primi segnali della dismissione di WordPad erano apparsi già a inizio anno. Ora, con l’ultimo aggiornamento di Windows 11, la rimozione è diventata ufficiale e riguarda tutti gli utenti, anche quelli che utilizzano la versione stabile del sistema operativo.
Le alternative suggerite da Microsoft
Per chi necessita di uno strumento più avanzato per la gestione dei documenti, Microsoft consiglia l’uso di Word, mentre per i file di testo semplici, l’opzione è il classico Blocco Note. Tuttavia, vale la pena ricordare che Microsoft Word non è gratuito, il che può rappresentare una limitazione per chi era abituato a WordPad per le proprie esigenze di base.
WordPad: un software che ha fatto storia
Lanciato con Windows 95 nel 1995, WordPad era stato progettato come una versione leggera di Microsoft Word, accessibile a chi non necessitava delle sue funzionalità più avanzate. Con l’evolversi della tecnologia e l’introduzione di editor cloud più potenti e versatili, la dismissione di WordPad era inevitabile. Già nel 2022, Microsoft aveva cessato lo sviluppo attivo di questo software, lasciando intuire che il suo addio definitivo fosse solo una questione di tempo.
Cosa succede ora?
Nonostante la sua rimozione ufficiale, gli utenti che desiderano continuare a utilizzare WordPad possono ancora scaricarlo e installarlo manualmente. Tuttavia, con il passare del tempo, è possibile che anche questa opzione venga meno. Fortunatamente, sul mercato esistono numerose alternative gratuite che possono facilmente sostituire le funzionalità di base di WordPad, rendendo questa transizione più semplice per chi è abituato al vecchio editor.