Adobe ha recentemente annunciato un aggiornamento significativo per due dei suoi principali prodotti, Reader e Acrobat, introducendo un nuovo assistente basato sull’intelligenza artificiale (AI). Questo strumento, ancora in fase beta, è progettato per offrire una serie di funzionalità innovative volte a ottimizzare la gestione e la personalizzazione dei file PDF, migliorando così l’esperienza degli utenti.
Tra le principali caratteristiche di questo AI Assistant, vi è la capacità di suggerire automaticamente domande e risposte, nonché di generare riepiloghi dei contenuti in un formato ottimizzato per la lettura. Inoltre, l’assistente è in grado di proporre citazioni e riferimenti pertinenti, facilitando così la creazione di documenti accurati e ben documentati.
Un’altra funzionalità interessante è la possibilità di proporre collegamenti rapidi a parti specifiche del testo, in base alla loro rilevanza, il che risulta particolarmente utile per la gestione di documenti lunghi o complessi. Inoltre, l’AI Assistant consente agli utenti di richiedere l’output generato in diverse forme, rendendolo compatibile con una vasta gamma di contenuti, tra cui email, presentazioni e documenti semplici.
Adobe si preoccupa di sicurezza e privacy
È importante sottolineare che Adobe ha posto particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy degli utenti, garantendo che nessun dato personale venga memorizzato o utilizzato per addestrare l’assistente. Inoltre, le potenzialità di questo AI Assistant non si limitano ai file PDF, ma si estendono anche a documenti Word, PowerPoint e trascrizioni di riunioni.
Infine, è interessante notare che la tecnologia alla base di questo nuovo assistente sfrutta gli stessi modelli di intelligenza artificiale e apprendimento automatico già implementati in Acrobat Liquid Mode, che offre esperienze di lettura responsive sui dispositivi mobili.
Sebbene attualmente in fase beta, l’AI Assistant sarà presto disponibile tramite un nuovo piano di abbonamento aggiuntivo. Tuttavia, le sue funzionalità beta sono già accessibili gratuitamente per gli abbonati di Acrobat Standard e Pro Individual e Teams, sia su desktop che sul web, in lingua inglese, con il supporto per altre lingue in arrivo.