Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Amazfit Active 2: lo smartwatch che sfida i colossi con tecnologia e prezzo shock

Jasmine Paolini

C’è chi produce smartphone e poi decide di creare anche smartwatch. Chi realizza tablet e aggiunge un orologio intelligente al catalogo. E chi si dedica ai navigatori satellitari, ma non resiste al fascino degli smartwatch. Amazfit, invece, ha fatto una scelta chiara e coraggiosa: specializzarsi esclusivamente in dispositivi wearable. Un impegno che ha permesso al brand del gruppo Zepp di emergere in un settore dominato da giganti, ma spesso dispersivi nella loro offerta.

La forza di Amazfit sta proprio in questa visione focalizzata: offrire smartwatch con prestazioni elevate, mantenendo un prezzo competitivo. Un perfetto esempio di questa strategia è il nuovo Amazfit Active 2, presentato al CES di Las Vegas e ora disponibile anche in Italia.

Amazfit Active 2: top di gamma a un prezzo sorprendente

L’Active 2 integra le migliori tecnologie dei modelli premium, mantenendo un costo accessibile. La versione standard è disponibile a soli 99 euro, mentre la più raffinata versione Premium costa 129 euro. Un’offerta incredibile, considerando che il prezzo di partenza negli Stati Uniti era di 100 dollari tasse escluse.

Il design non passa inosservato: cassa in acciaio inossidabile, elegante e sottile, perfetta per chi cerca uno smartwatch raffinato ma senza rinunciare alla robustezza. Con un peso di circa 30 grammi (senza cinturino), l’Active 2 è un dispositivo leggerissimo e adatto a qualsiasi polso, inclusi quelli femminili.

 

Autonomia di 10 giorni e display AMOLED ultra-luminoso

Nonostante una batteria da 270 mAh, Amazfit continua a sorprendere per la gestione ottimizzata dell’energia. L’Active 2 garantisce fino a 10 giorni di autonomia con un utilizzo normale e 5 giorni con un uso intensivo del GPS e delle funzioni sportive.

Il display è un punto di forza: schermo AMOLED circolare da 1,32 pollici con una luminosità di picco di 2000 nit. Sebbene non disponga della funzione “always-on”, resta perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole, un vantaggio notevole per chi lo utilizza all’aperto.

 

Sensoristica avanzata e 160 discipline sportive supportate

L’Active 2 non delude nemmeno sul fronte dei sensori. Grazie alla nuova tecnologia Biotracker 6.0 PPG, lo smartwatch rileva con precisione parametri fondamentali come:

  • Frequenza cardiaca e variabilità
  • Saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2)
  • Qualità del sonno e livelli di stress
  • Temperatura corporea esterna

L’Active 2 supporta 160 discipline sportive, con algoritmi ottimizzati per attività meno convenzionali ma molto praticate, come il padel. Inoltre, Amazfit è il provider ufficiale per la disciplina Hirox, segno della crescente attenzione al mondo del fitness.

Coach virtuale AI, mappe offline e funzioni smart

Tra le feature più innovative troviamo Zepp Coach, un assistente virtuale AI che adatta il piano di allenamento in base ai dati biometrici rilevati.

Inoltre, l’Active 2 permette di caricare mappe offline gratuite, ideali per chi pratica escursionismo o sport in aree con scarsa copertura cellulare. Non manca la navigazione turn-by-turn, una funzione che rende lo smartwatch un vero alleato per chi si allena su percorsi predefiniti.

Versione Premium: per chi vuole il massimo

La versione Premium da 129 euro aggiunge tre caratteristiche fondamentali:

  • Vetro zaffiro, ultra resistente ai graffi
  • Compatibilità con il sistema di pagamenti contactless Zepp Pay (in Italia disponibile per chi ha un conto Curve)
  • Cinturino extra ottimizzato per lo sport, che trasforma l’orologio in un dispositivo ancora più performante

L’Active 2 gira sulla nuova versione del sistema operativo Zepp OS 4.5, che introduce l’assistente vocale Zepp Flow e funzioni avanzate come l’ingrandimento dei caratteri e delle immagini, utile per chi ha problemi di vista.

In arrivo anche Amazfit Bip 6: smartwatch completo a un prezzo record

Amazfit ha annunciato anche il lancio imminente del Bip 6, previsto per marzo. Questo modello, con form factor quadrato, manterrà molte delle funzioni dell’Active 2, inclusi i sensori evoluti, le mappe offline e l’intelligenza artificiale per l’allenamento, offrendo però due settimane di autonomia e un prezzo inferiore ai 99 euro.

 

Jasmine Paolini, nuova testimonial Amazfit

Amazfit ha scelto di affiancarsi al rinascimento del tennis italiano, annunciando la collaborazione con Jasmine Paolini, attuale numero uno in Italia. La tennista utilizzerà gli smartwatch Amazfit per monitorare i suoi allenamenti e gestire il recupero fisico durante i frequenti spostamenti internazionali.

Non sarà raro, dunque, vedere Jasmine Paolini scendere in campo con un Amazfit al polso, a conferma della fiducia degli atleti di alto livello nella tecnologia del brand.

Amazfit Active 2, il compagno ideale per sport e vita quotidiana

Con un design elegante, funzionalità avanzate, un’autonomia sorprendente e un prezzo competitivo, l’Active 2 si posiziona come una delle migliori scelte nel settore smartwatch. Che si tratti di sport, monitoraggio della salute o semplicemente di uno smartwatch versatile ed elegante, Amazfit continua a dettare il passo nel mondo wearable.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE