Apple ha lanciato Inviti, la nuova app esclusiva per iPhone che semplifica la creazione, la gestione e la condivisione degli inviti per qualsiasi evento, dalle feste private alle riunioni di lavoro. Con un’interfaccia intuitiva e un’integrazione completa nell’ecosistema Apple, questa app promette di trasformare il modo in cui organizziamo i nostri incontri.
Un’app pensata per gli utenti Apple (ma non solo)
Disponibile su iOS 18 e successivi, Inviti consente di realizzare inviti digitali altamente personalizzabili, aggiungendo dettagli come data, ora, luogo e immagini personalizzate. Gli utenti possono anche coinvolgere amici e parenti nella creazione di album fotografici condivisi e playlist collaborative su Apple Music, rendendo ogni evento ancora più speciale.
Requisiti di accesso
Per sfruttare tutte le funzionalità, è necessario un abbonamento a iCloud+ (a partire da 0,99 € al mese). Anche chi non possiede un iPhone può ricevere e rispondere agli inviti, purché disponga di un account Apple, sebbene l’esperienza su dispositivi Android sia più limitata.
Come funziona? Organizzare un evento in pochi clic
L’utilizzo dell’app è estremamente semplice:
1️⃣ Create un invito: inserendo i dettagli principali (titolo, data, ora, luogo) e personalizzate il design con immagini dalla galleria o generate tramite Apple Intelligence (negli USA).
2️⃣ Inviate agli ospiti: condividete l’invito direttamente con i contatti, tramite email o generando un link condivisibile.
3️⃣ Gestite le risposte (RSVP): monitorate in tempo reale chi ha accettato o rifiutato l’invito, inviando eventuali aggiornamenti.
4️⃣ Aggiungete extra esclusivi: create un album condiviso con le foto dell’evento o una playlist collaborativa su Apple Music per coinvolgere tutti gli ospiti.
Un’integrazione perfetta con l’ecosistema Apple
Uno dei punti di forza di Inviti è la sincronizzazione con le app native Apple:
✅ Mappe per fornire il percorso esatto dell’evento.
✅ Meteo per mostrare le previsioni del giorno.
✅ Calendario per aggiungere l’evento in un solo clic.
✅ Foto e Apple Music per condividere contenuti con gli invitati.
Chi utilizza dispositivi Android può comunque accedere agli inviti tramite versione web, sebbene con un’esperienza meno fluida e la necessità di un codice di verifica e un account Apple.
Pro e contro: vale la pena scaricarla?
Ecco i principali punti di forza e le possibili limitazioni dell’app Inviti:
✅ Cosa ci piace
✔️ Esperienza perfetta per utenti Apple, con sincronizzazione automatica tra i dispositivi.
✔️ Gestione avanzata degli eventi, con RSVP in tempo reale e notifiche per gli ospiti.
✔️ Funzionalità extra come album condivisi e playlist collaborative.
✔️ Possibilità di coinvolgere anche utenti non Apple, grazie alla condivisione via link.
❌ Cosa potrebbe migliorare
❌ Limitazioni per utenti Android, che devono usare la versione web.
❌ Abbonamento a iCloud+ obbligatorio, mentre molte alternative sono gratuite.
❌ Esistono altre soluzioni multipiattaforma, come Partiful, che offrono funzionalità simili senza vincoli all’ecosistema Apple.
L’app perfetta per gli utenti Apple (con qualche limite per gli altri)
Se fate parte dell’ecosistema Apple, Inviti è uno strumento eccellente per organizzare eventi senza sforzo, con una gestione avanzata e un’esperienza utente fluida. Tuttavia, per chi utilizza Android o preferisce soluzioni gratuite, potrebbero esserci alternative più versatili.
Vale la pena provarla? Se già usate iCloud+ e volete un’app integrata, la risposta è sì. In caso contrario, meglio valutare altre opzioni.