Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Cambiamenti epocali in arrivo per iPhone e iOS: implicazioni del Digital Markets Act dell’UE

Digital Markets Act dell'UE iOS

A poche settimane dalla scadenza del 7 marzo 2024, un’importante trasformazione attende iPhone e iOS in Europa. Apple si trova di fronte a significativi cambiamenti richiesti dal Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, il quale mira a regolamentare i mercati digitali e promuovere la concorrenza. Questi cambiamenti includono la possibilità di sideload delle applicazioni e l’accettazione di alternative per i metodi di pagamento.

Dopo l’adozione dell’USB-C, già pianificata, Apple è ora costretta a rispettare le nuove regolamentazioni imposte dal DMA. Questo atto legislativo dell’UE imporrà regole restrittive su diverse aziende tecnologiche, tra cui Apple, al fine di promuovere una maggiore concorrenza sul mercato digitale.

 

Apple: dovrà consentire agli utenti di installare app da fonti terze

Per Apple, ciò si tradurrà nell’obbligo di consentire il sideloading delle applicazioni, consentendo agli utenti di installare app da fonti terze, con l’obiettivo di diversificare le alternative agli App Store esistenti. Inoltre, Apple dovrà accettare metodi di pagamento alternativi. Nonostante Apple abbia fatto appello alla decisione dell’UE che definisce l’App Store come un “gatekeeper“, è probabile che debba alla fine conformarsi alle richieste dell’Unione Europea, data l’importanza del mercato europeo.

Questi cambiamenti renderanno iOS più simile ad Android in Europa, introducendo maggiore apertura ma anche vulnerabilità. Sebbene la vice presidente della Commissione Europea, Margrethe Vestager, abbia negato le preoccupazioni sulla sicurezza, Apple sostiene che il sideloading possa comportare nuovi rischi in termini di sicurezza. L’attuale sistema di gestione dei permessi delle app dovrebbe contribuire a mitigare questi rischi, ma per evitare malware, gli utenti saranno incentivati a scaricare software solo da fonti attendibili come gli App Store verificati.

Il principale obiettivo dell’Unione Europea è sradicare il monopolio dell’App Store, non promuovere l’installazione indiscriminata di applicazioni da fonti non verificate. Tuttavia, Apple esprime preoccupazioni legate alla sicurezza e alla pirateria, temendo che il sideloading possa favorire la diffusione di software contraffatti.

La pirateria è stata un problema diffuso su Android, con un alto tasso di applicazioni piratate. La possibilità di sideload su iOS potrebbe comportare sfide simili per gli sviluppatori. Questo potrebbe influenzare il modello di monetizzazione, portando gli sviluppatori a optare per pagamenti ricorrenti tramite abbonamenti o acquisti in-app, che sono più facili da gestire e controllare rispetto alla vendita diretta di software.

 

Dma: benefici per gli utenti

Nonostante le preoccupazioni di Apple, l’adesione dell’Unione Europea al DMA potrebbe portare benefici agli utenti, inclusi potenziali risparmi. La concorrenza tra piattaforme digitali potrebbe abbassare i prezzi, offrendo alternative più convenienti rispetto all’App Store. Inoltre, l’introduzione di metodi di pagamento alternativi consentirà agli utenti di evitare le commissioni del 30% imposte da Apple sui pagamenti in-app, portando a una potenziale riduzione dei costi per i servizi digitali.

In conclusione, mentre Apple potrebbe resistere ai cambiamenti previsti dal Digital Markets Act, se l’Unione Europea avrà successo nel promuovere una maggiore concorrenza, gli utenti europei vedranno una graduale ma inevitabile trasformazione nel mercato delle applicazioni in Europa.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE