Nelle ultime ore, OpenAI ha annunciato un’importante novità: il suo chatbot AI più popolare, ChatGPT, è ora accessibile senza la necessità di creare un account o effettuare il login. Questo aggiornamento semplifica notevolmente l’accesso all’intelligenza artificiale, rendendolo più immediato e accessibile a tutti.
ChatGPT si avvicina sempre più ai motori di ricerca
Questa evoluzione avvicina ulteriormente ChatGPT al concetto di motore di ricerca avanzato, un passo che lo pone in diretta concorrenza con le piattaforme tradizionali. Negli ultimi tempi, infatti, il chatbot ha introdotto funzionalità sempre più sofisticate, come la possibilità di visualizzare mappe e liste interattive, caratteristiche tipiche di un motore di ricerca.
Come usare ChatGPT senza account
L’utilizzo della nuova funzionalità è estremamente semplice:
- Accedete al sito ufficiale di ChatGPT.
- Digitate la vostra richiesta nel prompt testuale.
- Selezionate l’opzione “Cerca sul web” per ottenere risultati aggiornati direttamente dal web.
Non sarà necessario nessun login o registrazione: l’accesso alle informazioni sarà immediato.
Limiti e vantaggi della ricerca senza login
Utilizzare ChatGPT senza account significa ricevere risposte basate esclusivamente sui contenuti disponibili online, senza alcuna personalizzazione basata sulla cronologia o sulle preferenze individuali. Per chi desidera un’esperienza più mirata e personalizzata, resta comunque possibile accedere con il proprio account.
La nuova modalità è già disponibile e utilizzabile sia da PC che da smartphone, offrendo a tutti un modo più rapido e intuitivo di esplorare le informazioni sul web. Con questa innovazione, ChatGPT si avvicina sempre più all’essere un motore di ricerca a tutti gli effetti. Siete pronti a provarlo?