Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

ChatGPT si aggiorna: nuove funzionalità per un’esperienza personalizzata e avanzata

Chatgpt

OpenAI continua a migliorare ChatGPT con nuove funzionalità che rendono l’interazione con il chatbot sempre più avanzata e su misura per l’utente. Le ultime novità riguardano la personalizzazione della voce, che offre un maggiore controllo sulla modalità vocale, e la funzione Deep Research, dedicata agli abbonati Plus per ricerche più approfondite. Vediamo nel dettaglio come funzionano queste nuove opzioni.

Personalizzazione della voce: ora ChatGPT parla come vuoi tu

Tra le novità più attese, la personalizzazione della voce rappresenta un grande passo avanti nell’interazione con ChatGPT. Questa funzione, disponibile anche per gli utenti senza abbonamento, permette di modificare il timbro e il tono della voce, rendendo le conversazioni più naturali e fluide.

Con questa modalità, gli utenti possono:

✅ Interagire con il chatbot utilizzando comandi vocali.
✅ Scegliere diverse opzioni di voce per adattarla alle proprie preferenze.
Interrompere ChatGPT durante la conversazione per aggiungere dettagli, fare domande o richiedere chiarimenti in tempo reale.

Tuttavia, OpenAI ha imposto alcune limitazioni: gli utenti non abbonati possono sostenere una conversazione vocale continua per circa 10-15 minuti, mentre per gli utenti ChatGPT Plus il limite è cinque volte superiore.

Deep Research: ricerche approfondite per gli abbonati Plus

Gli utenti di ChatGPT Plus, Team, Edu ed Enterprise possono ora accedere a Deep Research, una nuova funzionalità pensata per chi ha bisogno di risposte più articolate e strutturate.

Cosa offre Deep Research?

✔️ La possibilità di effettuare 10 ricerche approfondite al mese.
✔️ Un’analisi dettagliata dei passaggi logici seguiti dal chatbot per arrivare alla risposta.
✔️ Maggiore trasparenza nel processo di generazione delle informazioni.

Questa opzione è ideale per chi ha bisogno di comprendere il ragionamento dietro una risposta, simile a quanto già offerto da Google Gemini con la modalità Pro o da Microsoft Copilot con Think Deeper.

Un ChatGPT sempre più potente

Con queste nuove funzionalità, OpenAI punta a rendere ChatGPT più versatile e personalizzabile, migliorando l’esperienza utente sia per chi lo utilizza gratuitamente che per chi sceglie un piano a pagamento.

💬 Siete pronti a provare le nuove funzionalità di ChatGPT? Testatele subito e scoprite come possono migliorare la vostra esperienza con l’intelligenza artificiale.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE