Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Chromecast di seconda generazione non funziona più? Ecco cosa sta succedendo davvero

Chromecast di Google

Se anche voi riscontrate difficoltà nel connettervi al vostro Chromecast di seconda generazione (rilasciato nel 2015) o al Chromecast Audio, sappiate che non siete soli. Nelle ultime ore, diversi utenti da tutto il mondo hanno segnalato malfunzionamenti improvvisi, scatenando una serie di ipotesi, alcune delle quali infondate, tra cui la voce che Google avrebbe bloccato definitivamente questi dispositivi.

Cosa sta accadendo ai Chromecast del 2015?

Le segnalazioni si moltiplicano su Reddit (nel subreddit r/googlehome) e nei forum di assistenza Google, dove numerosi utenti riferiscono di non riuscire più a connettersi al proprio dispositivo, con l’impossibilità di trasmettere contenuti.

I tentativi di risoluzione, tuttavia, sembrano essere inefficaci. Ecco alcune delle soluzioni provate senza successo dagli utenti:

  • Riavvio del dispositivo
  • Reset alle impostazioni di fabbrica
  • Reinstallazione dell’app Google Home
  • Cancellazione della cache e dei dati dell’app
  • Connessione a una rete Wi-Fi diversa

Nonostante questi interventi, il problema persiste e si manifesta con due principali messaggi di errore:

  1. “Non è possibile autenticare il tuo Chromecast”
  2. “Dispositivo non attendibile: [nome] non può essere verificato. Questo potrebbe essere causato da un firmware del dispositivo obsoleto”.

Il secondo messaggio, in particolare, ha alimentato timori tra gli utenti, inducendoli a credere che Google possa aver bloccato i dispositivi prima di annunciare ufficialmente la fine del supporto.

Google ha davvero “ucciso” i vecchi Chromecast?

Al momento, non ci sono conferme ufficiali su una decisione di Google in tal senso. È vero che nel maggio 2023 l’azienda ha dichiarato terminato il supporto per i Chromecast di prima generazione, quindi non è escluso che lo stesso destino possa toccare ai modelli successivi. Tuttavia, un blocco improvviso e senza preavviso sarebbe una mossa piuttosto drastica, anche per Google.

L’ipotesi più probabile è che si tratti di un bug legato alla verifica del firmware. Attualmente, i dispositivi Chromecast di seconda generazione e Chromecast Audio eseguono la versione firmware 1.56.x, il che lascia sperare che Google possa rilasciare un aggiornamento lato server per risolvere il problema.

Quali dispositivi sono interessati?

È importante precisare che il malfunzionamento riguarda esclusivamente:
Chromecast di seconda generazione (2015)
Chromecast Audio

Non risultano invece coinvolti:
Chromecast Ultra
Chromecast di terza generazione
Chromecast con Google TV

Google interverrà per risolvere il problema?

Ad oggi, Google non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali né fornito aggiornamenti nei forum di assistenza. Restiamo in attesa di eventuali comunicazioni ufficiali.

Se riscontrate anche voi questo problema, condividete la vostra esperienza nei forum di assistenza Google o su Reddit, in modo da aumentare la visibilità del caso e accelerare un possibile intervento da parte dell’azienda.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE