Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Copilot Voice sbarca in Italia: tutte le funzionalità del rivale di Gemini Live

Copilot Voice

Con l’arrivo di Copilot Voice, Microsoft espande ufficialmente il suo ecosistema di intelligenza artificiale anche nel nostro paese. Questa innovativa funzione, considerata il principale rivale di Gemini Live, introduce una modalità conversazionale che consente agli utenti di dialogare in modo naturale con il servizio IA, ora anche in lingua italiana.

 

Un’interazione senza interruzioni

La nuova funzionalità si integra direttamente nella schermata iniziale di Copilot, offrendo una comunicazione fluida e continua. Gli utenti possono interagire con il chatbot come se stessero dialogando con una persona reale, replicando un’esperienza simile a quella già nota con Gemini Live.

Questa funzione rappresenta un ulteriore passo avanti nella capacità di conversazione delle IA, rendendo l’interazione più immediata e intuitiva.

 

Come utilizzare Copilot Voice

Attivare Copilot Voice è un processo semplice e veloce. Ecco i passaggi principali:

  • Accedete al sito ufficiale di Copilot e accedete con il vostro account personale.
  • Cliccate sull’icona del microfono situata nella barra inferiore a destra.
  • Al primo utilizzo, autorizzate l’accesso al microfono per consentire al sistema di ascoltare e rispondere alle vostre richieste.

Una volta configurato, Copilot Voice vi accoglierà chiamandovi per nome e sarà pronto per ascoltare e rispondere automaticamente, senza bisogno di premere ulteriori pulsanti.

Personalizzazione e limiti

Copilot Voice offre anche opzioni di personalizzazione del tono di voce, con quattro scelte disponibili nell’area di configurazione della barra inferiore. Per terminare l’uso di Copilot Voice, basta cliccare sull’apposito collegamento nella stessa barra.

Tuttavia, c’è un limite significativo: Copilot Voice non effettua ricerche online. La sua conoscenza si basa esclusivamente sui dati con cui è stato addestrato, che si fermano a ottobre 2023. Questo limite è emerso chiaramente durante un test su un portatile lanciato nel 2024, il ProArt PZ13, le cui informazioni non erano disponibili tramite la modalità Voice, ma risultavano facilmente accessibili con la versione testuale.

 

Dove trovare Copilot Voice

Oltre che sul sito ufficiale, Copilot Voice è già disponibile nell’applicazione Copilot per Windows, Android e iOS. In fondo a questo articolo troverete i pulsanti per scaricarla direttamente dagli store ufficiali.

Microsoft continua a migliorare l’accessibilità e l’esperienza degli utenti con soluzioni all’avanguardia come Copilot Voice, promettendo un’interazione sempre più naturale con l’intelligenza artificiale. Provatelo subito e scoprite un nuovo modo di dialogare con la tecnologia!


Scaricate Copilot Voice ora:
[Scarica per Windows] [Scarica per Android] [Scarica per iOS]

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE