Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Eclipsa Audio: la rivoluzione dell’audio immersivo su tv e soundbar del 2025

Eclipsa Audio

Quando parliamo di audio immersivo, i nomi che vengono in mente sono spesso quelli di Dolby Atmos e DTS:X, ma una nuova alternativa è pronta a cambiare le regole del gioco. Samsung e Google hanno annunciato Eclipsa Audio, una tecnologia innovativa che sarà presente nei televisori e soundbar del produttore coreano a partire dal 2025.

 

Cos’è Eclipsa Audio?

Si tratta di una tecnologia audio tridimensionale di nuova generazione progettata per creare un’esperienza sonora coinvolgente e realistica. Grazie a questa innovazione, i creatori di contenuti avranno la possibilità di regolare dinamicamente posizione, intensità e riflessi spaziali degli elementi audio, offrendo un controllo senza precedenti.

Questa soluzione si propone come una valida alternativa ai formati tradizionali e nasce dalla collaborazione tra Samsung e Google all’interno del progetto Immersive Audio Model and Formats (IAMF) promosso dall’Alliance of Open Media.

 

Un’esperienza audio versatile e adattabile

Anche se i dettagli tecnici sono ancora in fase di sviluppo, il progetto IAMF è stato pensato per essere indipendente dai codec e garantire un’elevata efficienza di codifica, unita alla flessibilità del rendering. Questa combinazione consente di adattare Eclipsa Audio a diversi dispositivi, dai semplici auricolari ai sistemi VR, passando per configurazioni multi-altoparlante.

 

Un passo avanti per i dispositivi del 2025

Samsung ha già confermato che i suoi dispositivi del 2025, inclusi televisori della serie Crystal UHD, i modelli premium Neo QLED 8K e le nuove soundbar, supporteranno Eclipsa Audio. Inoltre, la collaborazione con la Telecommunications Technology Association (TTA) mira a creare un programma di certificazione che potrebbe estendere l’adozione della tecnologia anche ad altri produttori.

 

Il ruolo cruciale dei contenuti

Per una diffusione di successo, sarà fondamentale il supporto dei creatori di contenuti. Google ha annunciato che dal 2025 sarà possibile caricare video con audio Eclipsa su YouTube, rendendo la piattaforma un punto chiave per la distribuzione di contenuti con questa tecnologia. Samsung ha inoltre dichiarato che i suoi dispositivi compatibili potranno riprodurre questi video, aprendo la porta a potenziali sviluppi anche per altri device, come la futura serie Galaxy S25.

 

Eclipsa Audio: verso un audio spaziale più accessibile

Con il supporto di due giganti come Samsung (leader globale del mercato TV da 18 anni) e Google, Eclipsa Audio promette di democratizzare l’audio spaziale, offrendo una qualità sonora superiore per un pubblico sempre più vasto. Il futuro dell’audio immersivo sembra davvero appena iniziato.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE