Nell’attuale panorama digitale, con un crescente numero di account personali, emerge l’importanza cruciale di proteggere tali informazioni. La sicurezza dei dati personali è fondamentale e la scelta di una password robusta rappresenta solo il primo passo verso una protezione efficace. Tuttavia, con l’avvento dei password manager, ora è possibile elevare ulteriormente il livello di sicurezza, semplificando allo stesso tempo il processo di accesso.
Recentemente, Sony ha annunciato il supporto per i password manager, offrendo agli utenti la possibilità di utilizzare una passkey per accedere ai propri account PSN attraverso il web, le app o i dispositivi PlayStation. Questo sviluppo è particolarmente significativo, considerando l’ampia diffusione dei giochi PlayStation e l’importanza di garantire la sicurezza dei relativi account.
L’integrazione della passkey è stata ufficialmente annunciata il 21 febbraio e gli utenti possono già abilitarla per accedere ai propri account utilizzando il riconoscimento biometrico, contribuendo così a ridurre significativamente il rischio di frodi tramite phishing. Questa nuova procedura rende virtualmente impossibile il furto di password o l’intercettazione di codici monouso inviati tramite SMS.
Come impostare la passkey su PSN
Per impostare una passkey su PSN, è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:
- Accedere alla pagina di Gestione account.
- Nella sezione Sicurezza, attivare l’opzione “Accedi con passkey“.
- Seguire le istruzioni per creare e configurare la passkey.
In conclusione, l’utilizzo dei password manager rappresenta un approccio essenziale per garantire la sicurezza dei propri account online. Grazie a funzionalità come la passkey, è possibile proteggere in modo efficace le proprie informazioni personali, riducendo al contempo il rischio di accessi non autorizzati e frodi online.