Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Google cambia la gestione delle password: arriva l’IA per cambiarle automaticamente

Google Chrome

Una nuova funzionalità di Chrome promette di semplificare la gestione delle password grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Secondo quanto rivelato dal noto leaker @Leopeva64, all’interno dell’ultima build di Chrome Canary, la versione sperimentale del browser di Google, è stata individuata una nuova opzione che potrebbe automatizzare il processo di modifica delle password compromesse.

Come funziona oggi Google Password Manager?

Attualmente, Google Password Manager consente di salvare, sincronizzare e inserire automaticamente le credenziali d’accesso ai siti web, avvisando gli utenti in caso di una possibile compromissione dei dati. Tuttavia, spetta ancora all’utente il compito di accedere manualmente ai siti interessati, generare una nuova password e aggiornarla.

L’IA cambierà le password per noi

La novità individuata da @Leopeva64 suggerisce che in futuro questo processo potrebbe essere totalmente automatizzato grazie all’intelligenza artificiale. L’utente dovrà semplicemente autorizzare la modifica tramite una notifica, e l’IA genererà una nuova password sicura, aggiornandola direttamente nel Gestore delle password di Google.

La funzionalità, denominata Automatic Password Change, è stata individuata all’interno della sezione AI Innovations di Chrome. Anche se al momento risulta ancora non attivabile, sembra ormai in una fase avanzata di sviluppo.

Accedendo al Gestore delle password di Google e selezionando la funzione di Controllo, l’utente potrà visualizzare l’elenco delle credenziali compromesse. A quel punto, cliccando su Cambia, l’IA procederà con l’aggiornamento senza necessità di intervento manuale.

Un’innovazione rivoluzionaria, ma con qualche rischio

L’introduzione dell’IA nella gestione delle password rappresenta un’innovazione significativa. Oltre alla comodità di non dover aggiornare manualmente le credenziali, questa funzione rende il processo più sicuro e accessibile. Un approccio simile era già stato visto con Operator di ChatGPT, utilizzato per prenotazioni e acquisti online, ma applicarlo alla sicurezza informatica segna un passo avanti importante.

Tuttavia, emergono anche alcune criticità. Google assicura che l’IA non avrà accesso alle credenziali e che le password saranno crittografate. Tuttavia, per effettuare il cambio, l’IA dovrà necessariamente accedere agli account dell’utente, navigare nelle impostazioni e gestire la verifica tramite email o altri metodi di autenticazione. Inoltre, per evitare la creazione di password duplicate, l’IA potrebbe necessitare dell’accesso all’intero database delle credenziali salvate.

E le passkey? Il futuro delle password rimane incerto

Un ultimo interrogativo rimane aperto: non dovevano essere le passkey a sostituire definitivamente le password? Negli ultimi anni si è parlato molto di un futuro senza password, basato su sistemi di autenticazione più sicuri e automatizzati. Tuttavia, questa nuova funzionalità di Chrome sembra suggerire che le password siano destinate a rimanere più a lungo del previsto, con l’IA a gestirle al posto nostro.

Per il momento, non è chiaro quando Automatic Password Change sarà ufficialmente rilasciata, ma tutto lascia pensare che la sua implementazione sia ormai dietro l’angolo.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE