Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Google Lens introduce una nuova ricerca: arriva la funzionalità per video

Google Lens

Google Lens, lo strumento di ricerca visiva sviluppato da Google e lanciato diversi anni fa, ha continuato a evolversi in modo significativo nel tempo. Oggi assistiamo a un’altra grande innovazione: Google Lens estende la sua capacità di ricerca anche ai video.

In origine, il funzionamento di Google Lens era basato esclusivamente sulle immagini, arricchendosi nel tempo con funzionalità che permettono oggi di categorizzare in modo preciso le immagini, estrarne testi e ottenere informazioni utili. Ora, con l’aggiunta della ricerca per video, le sue capacità si ampliano ulteriormente.

 

Come funziona la ricerca video su Google Lens?

L’introduzione della ricerca per video rappresenta una svolta significativa per Google Lens, espandendo le già ampie funzionalità di questa popolare piattaforma. Alcuni utenti, che hanno già ricevuto l’aggiornamento, hanno condiviso degli screenshot che mostrano come l’interfaccia di Google Lens si stia adattando per includere questa nuova opzione.

Il funzionamento è semplice: tenendo premuto l’icona della lente di ingrandimento, si può iniziare a registrare un video. Al termine della registrazione, Google Lens analizzerà il contenuto visivo e identificherà le informazioni presenti nel video, cercando poi ulteriori dettagli sul web.

Inoltre, sarà possibile porre domande o fare richieste specifiche basate sul video registrato, sfruttando l’app. Nelle aree dove Google Lens è supportato dall’intelligenza artificiale (AI), gli utenti riceveranno anche risposte generate automaticamente dall’AI, offrendo un’esperienza ancora più interattiva e personalizzata.

Questa innovazione non arriva inaspettata, in quanto Google aveva già annunciato l’implementazione della ricerca video durante l’evento Google I/O tenutosi lo scorso maggio. È sicuramente un passo avanti per Google Lens, che continua a consolidarsi come uno degli strumenti più versatili per la ricerca veloce di Google. Questa novità pone Lens in competizione con altre soluzioni disponibili su dispositivi Android selezionati, come Cerchia e cerca, ma senza dubbio ne amplia enormemente le possibilità.

La funzionalità di ricerca per video è attualmente in fase di distribuzione automatica. Se il vostro dispositivo ha già ricevuto l’aggiornamento, noterete un pop-up che vi segnalerà la nuova opzione al momento dell’apertura di Google Lens sul vostro smartphone.

Se vuoi usare Google per la tua attività comincia cliccando qui.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE