Un’anticipazione esclusiva sui futuri Google Pixel 10, 10 Pro e 10 Pro XL arriva grazie ai render condivisi dal sempre affidabile @OnLeaks. Seppur con il beneficio del dubbio, il design sembra ricalcare da vicino la serie Pixel 9, lasciando supporre che le versioni finali non si discosteranno molto da quanto mostrato. L’ufficialità del lancio è attesa per questa estate, ma diamo un primo sguardo ai dettagli trapelati.
Google Pixel 10: cresce la fotocamera, ma non le dimensioni
Il modello base, Google Pixel 10, dovrebbe mantenere un display da 6,3 pollici e dimensioni di 152,8 x 72 x 8,6 mm. Tuttavia, lo spessore complessivo aumenta a 1,2 cm, considerando il modulo fotocamera, con una variazione minima rispetto al predecessore.
Le cornici attorno al display non subiranno modifiche, dato che le dimensioni restano invariate. La vera novità, però, è l’upgrade del comparto fotografico:
Tripla fotocamera posteriore (contro la doppia del Pixel 9)
Possibile ma non confermata la condivisione dei sensori con il Pixel 10 Pro
Questa scelta potrebbe portare a un significativo miglioramento della qualità fotografica, anche se resta da vedere se i sensori saranno gli stessi del modello Pro. Per ora, possiamo solo osservarne il design grazie ai render pubblicati da Android Headlines.
Google Pixel 10 Pro: cambia poco, ma le differenze ci sono
Se dal punto di vista estetico Pixel 10 Pro sarà praticamente identico a Pixel 9 Pro, è probabile che le differenze si trovino all’interno. Anche in questo caso, le dimensioni sono di 152,8 x 72 x 8,6 mm, confermando lo stesso display da 6,3 pollici.
Se esternamente i cambiamenti sono minimi, quali saranno le vere innovazioni?
I render basati su schemi CAD offrono solo una visione dell’esterno del dispositivo, lasciando spazio a possibili sorprese hardware in vista del lancio ufficiale.
Google Pixel 10 Pro XL: il flagship senza veri stravolgimenti
L’ultimo modello della serie, Pixel 10 Pro XL, mantiene dimensioni di 162,7 x 76,6 x 8,5 mm (escludendo il modulo fotocamera), con una differenza di appena 1 mm rispetto al Pixel 9 Pro XL.
Un dettaglio che potrebbe deludere alcuni utenti:
Solo 4 fotocamere, senza un sensore dedicato per uno zoom più potente
La concorrenza offre soluzioni più avanzate nel comparto fotografico
A livello hardware, si può ipotizzare l’integrazione di un nuovo chip Tensor, ma al momento non ci sono dettagli certi sulle specifiche interne.
Cosa aspettarsi dalla serie Pixel 10?
Se da un lato le prime immagini suggeriscono un’evoluzione senza stravolgimenti, restano ancora molti interrogativi sulle specifiche hardware. Le vere novità potrebbero arrivare con il software e con il nuovo processore Tensor, che potrebbe migliorare prestazioni e funzionalità AI.
Resta solo da scoprire se le informazioni rivelate da @OnLeaks si confermeranno accurate o se Google ci riserverà qualche sorpresa. L’estate porterà le risposte.