Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Google Tasks diventa indipendente: ora disponibile con un sito web dedicato

Google Tasks

Google Tasks compie un ulteriore passo avanti nella sua evoluzione e diventa sempre più autonomo: ora è accessibile anche tramite un sito web dedicato. Il popolare servizio di gestione delle attività di Google, nato per semplificare l’organizzazione quotidiana, si arricchisce di un’interfaccia web indipendente, permettendo agli utenti di accedere e gestire i propri task direttamente dal PC, senza bisogno di passare per Google Calendar.

Un’evoluzione costante

Fin dal suo debutto, Google Tasks è progressivamente migliorato grazie a una serie di aggiornamenti e integrazioni strategiche. Inizialmente disponibile solo come app per dispositivi mobili, il servizio si è poi intrecciato sempre di più con Google Calendar, fino alla sua prima comparsa sul web, seppur come funzione secondaria all’interno del calendario di Google.

Oggi, la novità più rilevante è proprio il lancio di un sito web autonomo, che consente di accedere a Tasks in maniera diretta, rendendolo più pratico e accessibile da qualsiasi computer.

Come funziona il nuovo sito web di Google Tasks

L’interfaccia della versione web di Google Tasks è progettata per essere semplice e intuitiva. Al centro della schermata troviamo:
✔️ Le liste di attività, perfettamente sincronizzate con il proprio account Google.
✔️ Le scadenze impostate, gestibili in pochi click.
✔️ Le opzioni di modifica, che permettono di aggiornare, completare o eliminare le attività registrate.

Per aggiungere un nuovo task, basta cliccare sul pulsante “Crea” in alto a sinistra: si aprirà una finestra pop-up in cui inserire il nome, i dettagli e la scadenza dell’attività.

Inoltre, sulla sinistra è presente un menu laterale che facilita la navigazione tra le diverse sezioni del servizio, migliorando l’usabilità complessiva.

Disponibile subito, anche in Italia

Il nuovo sito web di Google Tasks è già attivo e accessibile anche per gli utenti italiani. Per provarlo, basta collegarsi direttamente al servizio dal browser e iniziare a organizzare le proprie attività in modo ancora più efficiente.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE