Se state pensando di acquistare un ebook reader e avete messo gli occhi su un Kindle, potreste aver notato che due dei modelli più popolari, il Kindle base e il Kindle Oasis, sono spariti da Amazon. Questa situazione ha sollevato molte domande tra gli utenti.
Il Kindle Oasis, in particolare, era già stato avvistato sporadicamente in vendita nel corso dell’ultimo anno, con periodi di indisponibilità prolungata. Amazon sembra chiaramente intenzionata a liberare le scorte, anche se il modello, risalente al 2019, pur essendo ancora valido, era ormai superato dalla presenza della microUSB.
La vera sorpresa, tuttavia, è stata la rimozione del Kindle base da 99€, non solo dal mercato italiano, ma da gran parte del mondo. Anche il Kindle Paperwhite ha subito lo stesso destino, con la sua improvvisa scomparsa dagli scaffali digitali.
Cosa significa tutto questo? Nuovi Kindle in arrivo
La possibilità che Amazon stia per abbandonare il mercato degli ebook reader è remota. Tuttavia, la mancanza di quasi tutti i modelli lascia presupporre che l’azienda sia pronta a lanciare una nuova generazione di Kindle. Non ci sono dettagli concreti, ma alcune informazioni stanno emergendo.
In particolare, sappiamo che due nuovi dispositivi Amazon sono stati registrati di recente presso la FCC (Federal Communication Commission). Questi dispositivi, con codici identificativi simili, potrebbero essere due versioni dello stesso modello, differenziate dal supporto alla ricarica wireless.
Kindle a colori all’orizzonte?
C’è grande attesa per l’arrivo di Kindle con schermi e-ink a colori. Sebbene non sia ancora certo quando vedremo questi modelli, alcuni analisti, come Ming-Chi Kuo, prevedono il loro arrivo entro il 2025. La nuova tecnologia Advanced Color ePaper (ACeP), nota come E-Ink Gallery, potrebbe essere alla base di questa innovazione, capace di offrire fino a 40.000 colori, un miglioramento significativo rispetto ai 4096 colori attualmente disponibili con la tecnologia Kaleido 3.
Le nuove prospettive del mercato
Nonostante la tecnologia E-Ink Gallery 3 fosse stata in passato criticata per la lentezza nel refresh, recenti progressi come quelli introdotti dal ReMarkable Paper Pro mostrano che un ebook reader a colori più reattivo è possibile. Amazon potrebbe seguire questa strada, ma non ci sono conferme ufficiali.
Mentre aspettiamo ulteriori dettagli, non ci resta che immaginare un futuro in cui i nuovi Kindle, magari inizialmente in bianco e nero, potrebbero arrivare a colori, rivoluzionando il modo in cui leggiamo i nostri libri digitali.