A pochi giorni dall’introduzione di Android 15, l’attesissima evoluzione del sistema operativo mobile di Google, emergono dettagli intriganti sulla versione attualmente in fase di Anteprima per Sviluppatori, che presto evolverà in una versione beta accessibile al pubblico. Tra le molteplici innovazioni, spicca un approccio rivoluzionato allo spegnimento automatico del display, promettendo di ridefinire l’esperienza d’uso.
Recentemente, Mishaal Rahman ha portato alla luce un’innovazione chiave in fase di perfezionamento da parte di Google per Android 15. Questa novità riguarda un’evoluzione della funzionalità di spegnimento automatico del display, progettata per essere più intuitiva e adeguata alle esigenze attuali rispetto alle versioni precedenti.
Il futuro dello spegnimento automatico in Android 15: cosa cambia
Da sempre, Android ha incluso la funzionalità di spegnimento automatico del display, un sistema che prevede lo spegnimento dello schermo dopo un periodo di inattività predefinito, comunemente impostato a 30 secondi. Ciò significa che, in assenza di interazioni o tocchi sullo schermo per un intervallo di 30 secondi, il display si oscura e il dispositivo si blocca.
Questa funzionalità non solo serve come misura di sicurezza, ma contribuisce anche all’efficienza energetica del dispositivo, limitando il consumo energetico del display. È possibile personalizzare la durata di questo intervallo di inattività, estendendolo fino a un massimo di 30 minuti.
Nel tempo, Google ha perfezionato questa caratteristica introducendo l’opzione “Schermo Vigile” con il lancio della serie Pixel 4. Tale opzione utilizza i sensori frontali per rilevare se l’utente sta leggendo o interagendo in altro modo con il dispositivo senza toccare fisicamente lo schermo, evitando così lo spegnimento automatico al raggiungimento del limite di tempo.
Android 15 introdurrà un’ulteriore miglioria: la capacità di ridurre automaticamente il tempo di inattività riconosciuto, basandosi sulla percezione di mancata interazione da parte dell’utente con il dispositivo. Questa funzione di spegnimento adattivo mira a incrementare ulteriormente la sicurezza e ottimizzare l’efficienza energetica, rilevando situazioni in cui lo smartphone rimane sbloccato senza essere utilizzato attivamente.
Tale funzionalità è stata identificata all’interno della Developer Preview 2 di Android 15, indicando una probabile esclusività per i dispositivi Pixel.
Il futuro dell’interazione con il display: timing dell’introduzione
Le modifiche al codice che alludono a questa nuova modalità di spegnimento dello schermo sono state scoperte nella seconda Anteprima per Sviluppatori di Android 15, anticipando l’implementazione nella versione stabile prevista per il prossimo autunno.
Sebbene non sia garantito un lancio anticipato, è plausibile che la funzione debutterà con le versioni beta pubbliche di Android 15. Dato che la novità non appare nel codice AOSP, è presumibile che sarà un’esclusiva per i dispositivi Pixel di Google, potenzialmente non estendendosi ad altri modelli Android che riceveranno l’aggiornamento alla nuova versione.