Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Il ritorno di Commodore: cinque nuovi laptop Made in Italy

Notebook Commodore

Non è la prima volta che il celebre marchio Commodore viene associato a un’impresa italiana. Già qualche anno fa, l’azienda CBM aveva tentato il rilancio del brand con una serie di smartphone. Oggi, la storia si ripete con Commodore Industries, una società italiana guidata da Luigi Simonetti, che ha annunciato l’arrivo sul mercato di ben cinque nuovi modelli di laptop, come riportato da CORCOM.

L’annuncio, però, non si limita solo alla presentazione dei nuovi dispositivi, ma assume un valore più profondo per l’impegno che l’azienda dimostra nei confronti del territorio in cui è situata. Infatti, i nuovi laptop Commodore verranno prodotti in Umbria, precisamente a Orvieto, dove saranno concentrati anche i servizi di assistenza tecnica e le attività di ricerca e sviluppo.

 

Commodore valorizzerà la manodopera italiana: ecco come

È importante sottolineare che, purtroppo, la produzione dei componenti dei laptop non avverrà in Italia, a causa della mancanza di tecnologie adeguate, una limitazione comune anche a gran parte del continente europeo. Commodore Industries si occuperà dunque dell’assemblaggio dei notebook direttamente nel nostro Paese, valorizzando così la manodopera locale e il know-how italiano.

Un altro aspetto di grande interesse riguarda la scelta tecnologica della compagnia: i nuovi laptop saranno dotati di processori Qualcomm X Elite, una linea di SoC basata su architettura ARM che promette prestazioni elevate, in grado di competere con i chip Apple Silicon e di superare, almeno sulla carta, le attuali soluzioni di AMD e Intel basate su piattaforme X86. Questo sarà possibile grazie a una partnership strategica con l’azienda argentina Pixart (da non confondere con l’omonima app di fotoritocco), che consentirà di portare i nuovi notebook a marchio Commodore sul mercato globale.

Sebbene sia ancora presto per cedere alla nostalgia e all’entusiasmo di vedere un marchio iconico come Commodore tornare in campo, è innegabile che questa iniziativa rappresenti una sfida interessante. Le difficoltà non mancano, soprattutto in un mercato europeo dominato dai concorrenti asiatici e statunitensi. Tuttavia, non possiamo che augurare il meglio a questo progetto, nella speranza che possa segnare un primo passo verso un nuovo protagonismo europeo nel settore della tecnologia.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE