Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Instagram lancia la modalità notturna: ecco cosa cambia per gli utenti Android

Funzione di Instagram per motivare le richieste di follow

Instagram ha introdotto una novità attesissima per gli utenti Android: la modalità notturna per scattare foto direttamente dall’app. Questa innovazione, pensata per migliorare la qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione, rappresenta un passo avanti per gli amanti della fotografia mobile.

Dietro questa funzionalità c’è il contributo di Google, che ha sviluppato nuove API per estendere le capacità hardware dei dispositivi Android anche alle app di terze parti. Queste API per la fotocamera, infatti, consentono agli sviluppatori di sfruttare al massimo le risorse dei dispositivi, introducendo modalità di scatto avanzate.

Instagram ha colto al volo questa opportunità, implementando la modalità notturna direttamente nella sua app. Gli utenti Android potranno così vedere l’opzione “Night Mode” apparire automaticamente quando scattano foto in ambienti poco illuminati. Per ottenere risultati ottimali, verrà suggerito di mantenere il dispositivo fermo durante lo scatto, consentendo un’acquisizione della luce più accurata.

 

Quali smartphone supportano la modalità notturna su Instagram?

Non tutti i dispositivi Android, però, sono compatibili con questa funzione. Attualmente, il supporto completo è garantito sui Pixel aggiornati ad Android 15, a partire dal Pixel 6 fino ai modelli più recenti. Anche alcuni smartphone Samsung, come il Galaxy S24 Ultra, il Flip 6 e il Fold 6, sono già pronti a utilizzare questa innovazione.

Per i modelli non ancora supportati, ci sono buone notizie: Google ha annunciato che questa funzionalità verrà estesa a un numero maggiore di dispositivi nei prossimi mesi.

 

Non solo Night Mode: cosa ci aspetta in futuro

La modalità notturna è solo una delle tante estensioni sviluppate da Google per migliorare l’esperienza fotografica. Sono già disponibili anche modalità come Ritratto, Ritocco viso e HDR, che potrebbero presto arrivare su altre app di terze parti, rivoluzionando ulteriormente la fotografia mobile.

Grazie a queste innovazioni, gli utenti Android possono aspettarsi un’esperienza sempre più avanzata e personalizzata, direttamente dal loro smartphone.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE