Instagram sembra deciso a sfruttare le difficoltà di TikTok a proprio vantaggio. Dopo aver lanciato Edits, l’editor video che sfida direttamente CapCut, ora la piattaforma potrebbe fare un passo ancora più audace: il lancio di un’app separata dedicata esclusivamente ai Reel. Un’operazione che punta a colmare il vuoto lasciato da TikTok e ad attrarre nuovi utenti con un’alternativa competitiva.
Perché Instagram sta accelerando il passo?
Il motivo principale è legato al divieto imposto dal governo degli Stati Uniti sulle app di proprietà di ByteDance, tra cui TikTok, CapCut e Lemon8. A partire dal 2025, queste piattaforme sono state bloccate per motivi di sicurezza nazionale, a meno che la proprietà non venga ceduta ad aziende americane.
Questa decisione ha avuto un impatto immediato: gli utenti statunitensi hanno perso l’accesso alle piattaforme, sia tramite app che via web. Tuttavia, l’amministrazione Trump ha concesso una proroga di 75 giorni, dando così tempo a ByteDance di negoziare una possibile cessione.
Un’opportunità d’oro per Instagram
Con TikTok in difficoltà, molti utenti si sono riversati su alternative emergenti, tra cui RedNote, una piattaforma cinese che sta guadagnando popolarità. Meta, però, ha deciso di muoversi in modo aggressivo, lanciando prima un editor video avanzato per competere con CapCut e ora pianificando una nuova app per i Reel.
Secondo un report di The Information, Adam Mosseri, CEO di Instagram, avrebbe annunciato internamente il progetto di un’app separata, destinata a trasformare i Reel in un ecosistema autonomo, anziché una semplice funzionalità all’interno dell’app principale.
Instagram ci riprova: sarà la volta buona?
Non sarebbe la prima volta che Instagram tenta una mossa simile: già nel 2018 aveva lanciato Lasso, un’app pensata per competere con TikTok, che però fu chiusa dopo pochi mesi a causa dello scarso successo. Questa volta, però, il contesto è diverso, e Meta sembra convinta che il momento sia propizio per un ritorno in grande stile con un’app dedicata ai video a scorrimento verticale.
Cosa dobbiamo aspettarci?
Al momento non ci sono conferme ufficiali e non è chiaro se questa nuova strategia porterà alla rimozione dei Reel dall’app principale di Instagram. Tuttavia, la mossa rientrerebbe in un piano più ampio noto come Project Ray, che prevede:
✅ Un’app autonoma per i Reel
✅ Miglioramento delle raccomandazioni per i nuovi utenti
✅ Introduzione di video più lunghi, fino a 3 minuti
Se queste indiscrezioni venissero confermate, potremmo assistere a una nuova fase della guerra tra Instagram e TikTok, con conseguenze significative per il mercato dei contenuti digitali.
Restate aggiornati: l’era dei video brevi sta per cambiare!