Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

iOS 18.2: nuove funzionalità stupefacenti (ma dovrete aspettare per vederle in Italia)

iOS 18.2

Apple ha appena lanciato l’ultima beta (Release Candidate) di iOS 18.2, che introduce una serie di nuove funzionalità innovative grazie all’intelligenza artificiale di Apple. Tra queste, ci sono strumenti come Image Playground, l’integrazione di ChatGPT in Siri, e molte altre sorprese. Tuttavia, in Italia dovremo aspettare ancora qualche mese per vedere l’arrivo di queste novità. Questo vuol dire che iOS 18.2 sarà un aggiornamento inutile? Assolutamente no. Ecco perché.

 

Le funzionalità immediatamente disponibili con iOS 18.2

Prima di esplorare nel dettaglio le novità della Release Candidate, facciamo il punto su cosa possiamo già fare con l’aggiornamento di iOS 18.2, che potrebbe essere disponibile come versione stabile il 9 dicembre.

  • Gestione delle App Predefinite: Una delle nuove funzionalità più attese riguarda la gestione delle app predefinite. In iOS 18.2, è stata aggiunta una sezione “App predefinite” nelle impostazioni, che vi permette di scegliere applicazioni diverse da quelle Apple per compiti come la navigazione web, la gestione delle email, e persino la tastiera o le app per la gestione delle chiamate.
  • Controllo Avanzato della Fotocamera: iOS 18.2 apporta un aggiornamento importante per gli utenti di iPhone 16: ora è possibile bloccare l’autofocus e l’esposizione durante la ripresa delle foto, utilizzando il nuovo tasto Controllo Fotocamera. Anche se questa funzione è ancora in fase di miglioramento, si prevede che diventi ancora più utile con i futuri aggiornamenti.
  • Nuove Opzioni per la Condivisione della Posizione: La funzionalità “Dov’è” ora permette di condividere la posizione di oggetti smarriti con compagnie aeree o altre persone di fiducia. Se un oggetto è compatibile con la rete Dov’è, come un AirTag, potete  facilmente inviare il link della posizione a chi vi aiuta a ritrovarlo, anche se non utilizza dispositivi Apple.
  • Schermo Intero in Foto e Nuove Impostazioni di Safari: iOS 18.2 porta miglioramenti anche nell’app Foto, rimuovendo automaticamente i bordi laterali quando si guarda un video a schermo intero. Su Safari, c’è ora una barra di avanzamento per monitorare il download direttamente dalla schermata di blocco, oltre a nuove opzioni di personalizzazione della pagina iniziale.

Le novità in arrivo con l’integrazione di Apple Intelligence

Con iOS 18.2, Apple porta la sua intelligenza artificiale a un livello superiore, grazie a funzionalità come Image Playground e l’integrazione di ChatGPT.

  • Image Playground: Questa nuova app consente di generare immagini a partire da descrizioni testuali, scegliendo tra vari stili come animazione o illustrazione. Gli utenti possono utilizzare anche immagini dalla propria libreria per creare composizioni originali e stilizzate.
  • Genmoji e ChatGPT con Siri: Con Genmoji, è possibile creare emoji personalizzate direttamente dalla tastiera, mentre con ChatGPT, Siri potrà finalmente rispondere a domande più complesse, generare testi e persino sintetizzare informazioni dai PDF, grazie all’integrazione con il motore AI di OpenAI. Tenete presente che, sebbene l’accesso a ChatGPT sia gratuito, esistono dei limiti di utilizzo e, per un’esperienza completa, si può optare per un abbonamento ChatGPT Plus.
  • Visual Intelligence: Una funzione che arriva con iPhone 16 è Visual Intelligence, che permette di ottenere informazioni contestuali sugli oggetti inquadrati con la fotocamera. Basta puntare l’iPhone su un ristorante, ad esempio, per vedere orari di apertura e recensioni, o su un oggetto per ricevere suggerimenti su dove acquistarlo.

Altre funzionalità di iOS 18.2

  • Strumenti di Scrittura Potenziati: Apple ha potenziato la funzione Strumenti di scrittura, che consente ora di modificare il tono del testo in modo più specifico, ad esempio rendendolo più formale, creativo o adatto a una specifica occasione, come trasformare un’email in una poesia.
  • Categorizzazione delle Email: L’app Mail introduce una funzione di categorizzazione delle email che suddivide automaticamente i messaggi in diverse sezioni, come Transazioni, Promozioni e Aggiornamenti, per facilitare l’organizzazione delle comunicazioni.
  • Sudoku su Apple News+: Gli utenti abbonati a Apple News+ potranno accedere a una nuova sezione di giochi, con il Sudoku disponibile a livelli di difficoltà variabili, completo di un sistema di tracciamento delle statistiche.

Conclusioni: aggiornamento promettente, ma con un’aspettativa

Anche se in Italia dovremo aspettare ancora un po’ per godere appieno delle funzionalità di Apple Intelligence, iOS 18.2 rappresenta comunque un aggiornamento significativo, con nuove funzioni che migliorano la gestione delle app, la fotografia, la condivisione della posizione e l’organizzazione delle email. Se non volete aspettare, potete aderire al programma beta e testare le nuove caratteristiche in anticipo.

L’aggiornamento stabile arriverà probabilmente il 9 dicembre, quindi non resta che pazientare per scoprire tutte le novità di iOS 18.2.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE