Un’estetica che ha lasciato perplessi molti appassionati, almeno a giudicare dalle reazioni su X, e che secondo analisti e leaker non rappresenta la realtà. Tuttavia, questo concept dell’iPhone 17 Pro potrebbe offrire spunti interessanti sulle possibili direzioni di Apple.
Un concept che non convince, ma con un fondo di verità
Tutto è iniziato con la pubblicazione di un’ipotesi di design realizzata dall’artista e sviluppatore Asher Dipprey. Il rendering, accompagnato dal commento “Se illuminato nel modo giusto, l’iPhone 17 Pro diventa quasi… tollerabile”, non ha riscosso grande entusiasmo. Le critiche non si sono fatte attendere, ma al di là delle preferenze estetiche, il render presenta un problema più profondo: si basa su un’immagine CAD diffusa a gennaio, che è stata bollata come falsa dal noto leaker Majin Bu dopo averla sottoposta a designer esperti.
A confermare questa tesi è anche il giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, il cui parere conferisce ulteriore credibilità alla smentita.
Design scartato o indizio sul futuro?
Nonostante le perplessità, c’è un elemento che merita attenzione: secondo Majin Bu, questo design si allineerebbe ai CAD dei prototipi attualmente in fase di test da Apple. Ciò significa che l’azienda di Cupertino potrebbe aver considerato questa soluzione, salvo poi accantonarla in favore di un’altra configurazione.
Ma quale sarà l’aspetto definitivo del prossimo iPhone? Le indiscrezioni suggeriscono una blocco fotocamere orizzontale con una barra più sottile, nella quale le lenti sarebbero disposte lungo tutta la lunghezza – un’idea che ricorda il design dei futuri Google Pixel 9.
Nell’attesa di conferme ufficiali, un dettaglio sembra certo: Apple potrebbe lanciare una nuova variante di colore, la Space Black. Intanto, cresce l’attesa per la presentazione di iPhone 16E, attesa proprio per oggi.
Restate aggiornati per scoprire tutte le novità del mondo Apple