Siamo ormai prossimi all’introduzione di IT Wallet, il sistema di portafoglio digitale italiano, annunciato lo scorso anno e ufficializzato all’inizio di quest’anno.
Il debutto di IT Wallet in Italia
Con l’avvicinarsi del mese di luglio, si avvicina anche il debutto ufficiale di IT Wallet. La data precisa è il 15 luglio, giorno in cui IT Wallet sarà disponibile per un numero limitato di utenti in Italia, offrendo le prime funzionalità. Si tratterà di un lancio sperimentale, con limitazioni per quanto riguarda gli utenti e le funzionalità disponibili. Analizziamo nel dettaglio il programma del debutto di IT Wallet.
IT Wallet in fase di sperimentazione dal 15 luglio
A partire dal 15 luglio, circa mille cittadini italiani, utilizzatori dell’app IO, potranno iniziare a utilizzare IT Wallet. Inizialmente, IT Wallet sarà integrato nell’app IO, e i partecipanti selezionati riceveranno una notifica direttamente dall’app per iniziare a utilizzare il nuovo sistema.
In questa fase iniziale, IT Wallet consentirà il caricamento di alcuni documenti, quali tessera sanitaria, patente e carta europea della disabilità.
Le procedure per il caricamento dei documenti non sono ancora state definite, ma presumibilmente richiederanno un’autenticazione tramite l’app IO, seguita dal caricamento dei documenti permessi all’interno del portafoglio digitale.
Estensione graduale entro ottobre
Dopo la fase sperimentale, limitata a circa mille utenti (le modalità di selezione per questa fase non sono ancora note), IT Wallet verrà progressivamente esteso.
Secondo le tempistiche indicate dal Governo, entro settembre 2024, o al massimo ottobre 2024, tutti i cittadini maggiorenni in Italia potranno richiedere il caricamento dei tre documenti sopra citati nel proprio IT Wallet.
Per quanto riguarda la carta d’identità elettronica, ci sarà da aspettare qualche mese in più, anche se le tempistiche esatte non sono state ancora comunicate.
Come ottenere IT Wallet
Per ottenere IT Wallet dal 15 luglio, è necessario essere tra i selezionati per la fase sperimentale. Attualmente, non è noto come avverrà la selezione del campione di utenti idonei a testare IT Wallet.
La maggior parte degli utenti potrà iniziare a utilizzare IT Wallet a partire da settembre o, al massimo, ottobre. Presumibilmente, la procedura di diffusione per tutti sarà simile a quella prevista per la fase sperimentale, con una notifica tramite l’app IO.
Una volta ricevuta l’abilitazione, sarà possibile richiedere il caricamento, direttamente dall’app IO, dei documenti supportati e certificati con firma elettronica. Anche questa seconda fase sarà sperimentale. Per avere un IT Wallet pienamente operativo, dovremo attendere l’inizio del 2025, quando il servizio supporterà anche la sincronizzazione della carta d’identità elettronica.