Google ha annunciato importanti aggiornamenti per Android in arrivo nella primavera 2025, con novità significative che rivoluzionano l’esperienza utente. Tra i miglioramenti spiccano l’evoluzione dell’app Trova il mio dispositivo, nuove funzionalità per Android Auto e strumenti innovativi per la protezione dalle truffe digitali.
Trova il mio dispositivo si arricchisce con la scheda “Persone”
L’app di localizzazione di Google, finora dedicata esclusivamente a dispositivi come smartphone, tablet, smartwatch e accessori connessi, introduce una nuova sezione denominata “Persone”, attualmente in fase beta. Questa funzionalità consente di visualizzare in tempo reale la posizione dei propri contatti direttamente su una mappa interattiva.
L’interfaccia intuitiva permette di filtrare i contatti in base alla condivisione attiva della posizione e di vedere chi è più vicino. Gli utenti possono inoltre scegliere di condividere la propria posizione per un periodo prestabilito, con un semplice pulsante rapido integrato nella mappa. Per garantire la massima privacy, i dati vengono gestiti in modo sicuro e l’utente riceve notifiche regolari sulle condivisioni attive.
Android Auto: più intrattenimento a bordo
L’esperienza in auto diventa ancora più coinvolgente grazie all’integrazione di nuovi titoli di gioco. Oltre alla collezione GameSnacks, gli utenti potranno accedere ai giochi già installati sul proprio smartphone direttamente dallo schermo di Android Auto quando il veicolo è parcheggiato. Tra i titoli compatibili figurano successi come Candy Crush Soda Saga, Angry Birds 2, Farm Heroes Saga e Beach Buggy Racing.
Protezione avanzata dalle truffe nei messaggi
Google rafforza la sicurezza digitale introducendo il rilevamento delle truffe in tempo reale nell’app Messaggi. Grazie all’intelligenza artificiale, il sistema analizza le conversazioni individuando schemi tipici delle frodi, avvisando l’utente tramite una notifica con l’opzione di bloccare o segnalare il mittente. Questa tecnologia opera direttamente sul dispositivo, garantendo una protezione immediata senza compromettere la privacy.
Monitoraggio dei prezzi su Chrome e assistente vocale su Google TV
Per chi fa shopping online, Chrome introduce un’utile funzione di tracciamento dei prezzi: quando un prodotto risulta idoneo, accanto alla barra degli indirizzi appare un’icona dedicata, facilitando il monitoraggio delle variazioni di costo.
Infine, Google anticipa un’altra novità interessante: secondo un recente sondaggio, il supporto all’intelligenza artificiale conversazionale Gemini Live potrebbe presto arrivare su Google TV, migliorando le interazioni vocali e rendendo l’esperienza d’uso ancora più intuitiva.
Le nuove funzionalità Android promettono di migliorare sicurezza, connettività e intrattenimento, offrendo un ecosistema sempre più intelligente e interattivo.