Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Le ultime novità di Google Maps: arrivano le pubblicità

Disattivazione Modalità Guida ultime novità aggiornamenti google maps pubblcità

Con l’introduzione degli annunci sulle mappe Google si conferma una piattaforma fondamentale per chi vuole fare pubblicità

Google Maps, uno dei servizi di mappatura e navigazione più utilizzati a livello globale, ha recentemente introdotto alcune novità interessanti. Tra queste, c’è anche l’avvistamento di pubblicità all’interno della piattaforma, una notizia che sta già facendo discutere online. Un utente ha condiviso delle immagini che rivelano l’apparizione di annunci pubblicitari durante l’uso di Google Maps. Questo ha subito suscitato l’attenzione della comunità, poiché rappresenta una svolta inedita e inaspettata per il noto servizio di navigazione.

 

Perché inserire pubblicità su Google Maps?

Le immagini condivise su X da un utente mostrano come Google Maps stia sperimentando l’integrazione di annunci pubblicitari aggressivi. Questi annunci suggeriscono deviazioni lungo il percorso di navigazione per indirizzare gli utenti verso attività commerciali sponsorizzate.

I dettagli emersi indicano che questi annunci compaiono in una finestra pop-up che si apre dal basso, visualizzando il nome dell’attività commerciale, recensioni rapide e due pulsanti: uno per accettare la deviazione suggerita e uno per rifiutarla e proseguire con il percorso originale.

 

La natura invasiva degli annunci su Maps

Questi annunci sono progettati per indirizzare gli utenti verso le attività commerciali sponsorizzate. La modalità di presentazione appare piuttosto invasiva, con una finestra che si apre durante la navigazione, un momento in cui gli utenti potrebbero essere particolarmente concentrati o di fretta.

 

La reazione degli utenti alle pubblicità su Google Maps

Osservando come vengono visualizzati questi annunci, è lecito chiedersi quanto possano essere utili per gli utenti e quanti effettivamente seguiranno i suggerimenti di Google. Nell’uso quotidiano di Maps, la maggior parte delle persone utilizza il servizio per raggiungere luoghi sconosciuti o non familiari, rendendo improbabile la volontà di deviare dal percorso pianificato per seguire una pubblicità.

 

Cosa aspettarsi per il futuro

Al momento, non c’è motivo di preoccuparsi eccessivamente. Sembra infatti che Google Maps stia testando questi annunci pubblicitari su un numero molto limitato di utenti. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e feedback da parte degli utilizzatori della piattaforma per capire se questa novità verrà implementata su scala più ampia.

 

Cosa deve fare chi vuole farsi trovare su Google o fare ADS

Se vuoi essere tra i primi risultati di ricerca sul principale motore, c’è questo servizio di SEO offerto da Pagine Sì! (clicca qui per accedervi).
Se invece ti serve migliorare i tuoi annunci su Google, oppure crearne da zero, devi cliccare qui.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE