Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Meta: limiti più stringenti per la protezione online degli adolescenti su Instagram e Facebook

Protezione online degli adolescenti su Instagram e Facebook

Meta, la società madre di Instagram e Facebook, ha annunciato importanti cambiamenti per la protezione online degli adolescenti su Instagram e Facebook durante la loro esperienza online su entrambe le piattaforme. Queste misure, basate su consultazioni regolari con esperti di sviluppo, psicologia e salute mentale degli adolescenti, mirano a creare un ambiente online più sicuro e adatto all’età dei giovani utenti.

Una delle principali modifiche riguarda la restrizione di vari tipi di contenuti sui due social network. In collaborazione con esperti del settore, Instagram e Facebook inizieranno a nascondere una gamma più ampia di post che potrebbero non essere appropriati per gli adolescenti. Questa iniziativa fa parte degli sforzi di Meta per garantire la protezione dei profili degli adolescenti e ridurre la loro esposizione a contenuti inadatti.

 

Meta: limiti ai termini ricercabili su Instagram

Un’altra novità è rappresentata dalla limitazione dei termini ricercabili su Instagram, contribuendo così a garantire che gli adolescenti possano effettuare ricerche online in modo più sicuro.

Meta prevede anche di introdurre nuove notifiche per guidare gli iscritti verso una migliore comprensione delle misure di privacy e offrire menu semplificati per l’aggiornamento delle impostazioni. Questi strumenti consentiranno agli utenti di personalizzare facilmente le proprie esperienze online in base alle loro preferenze e necessità di sicurezza.

Inoltre, Meta ha annunciato il potenziamento dei controlli di raccomandazione dei contenuti su Instagram e Facebook, noti come “Controllo dei contenuti sensibili” e “Riduci”. Questi strumenti renderanno più difficile per gli utenti imbattersi in contenuti o account potenzialmente sensibili nelle sezioni Cerca ed Esplora.

 

Protezione online degli adolescenti su Instagram e Facebook

Un’altra importante novità è l’introduzione di misure per la protezione online degli adolescenti su Instagram e Facebook da contenuti correlati a temi delicati come il suicidio, l’autolesionismo e i disturbi alimentari. Quando un adolescente cercherà su Instagram o Facebook termini legati a tali tematiche, le app nasconderanno i risultati e indirizzeranno gli utenti verso risorse per chiedere aiuto. Questo aggiornamento mira a promuovere la consapevolezza e la prevenzione di questi problemi tra i giovani utenti.

In una nota ufficiale, Meta ha sottolineato il suo impegno costante nella collaborazione con esperti per creare un ambiente online sicuro e adatto all’età dei giovani. Queste nuove misure testimoniano l’importanza che l’azienda attribuisce alla protezione della vita online degli adolescenti e alla promozione di comportamenti responsabili sulla rete.

Questi cambiamenti saranno implementati nelle prossime settimane, confermando l’impegno di Meta a rendere le sue piattaforme sempre più sicure ed educative per gli adolescenti.

 

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE