Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Micah Lee e l’app che vi libera dai social: come riprendervi i vostri dati e migliorare la vostra vita

X

Nel dicembre 2022, Micah Lee, un programmatore esperto di privacy, si è visto improvvisamente bannato da Twitter. La “colpa”? Aver condiviso un link all’account Mastodon @Elonjets, che monitorava il jet privato di Elon Musk. Secondo Musk, si trattava di “doxing”, nonostante le informazioni fossero già pubbliche.

Per Lee, inizialmente, la perdita del suo account da 50.000 follower è stata un duro colpo. Ma quel dispiacere ha presto lasciato spazio al sollievo: essere stato allontanato da una piattaforma in declino morale si è rivelato un beneficio inatteso. Dopo l’acquisizione di Twitter, Musk aveva infatti riabilitato account estremisti in nome della libertà di parola. “Essere bannato per aver infastidito l’uomo dietro queste scelte mi sembrava un buon motivo per andarmene”, ha riflettuto Lee.

 

Il progetto che dà potere agli utenti

Da quel momento, Lee non ha più guardato indietro. Dopo mesi di inattività su Twitter, ha deciso di cancellare tutta la cronologia del suo account, sfruttando l’accesso appena riconquistato. Oggi, non ha più bisogno di quella piattaforma. “La mia salute mentale è migliorata enormemente”, ha dichiarato.

Ora il programmatore si dedica a un nuovo obiettivo: offrire ad altri utenti la stessa sensazione di libertà che ha provato lui. Ecco come nasce Cyd (“Claw back Your Data”), un’app desktop che permette di gestire la cronologia del proprio account X, con funzioni come archiviazione, modifica e cancellazione totale dei contenuti.

  • Versione gratuita: scarica e cancella automaticamente i post pubblicati.
  • Versione premium (36 dollari l’anno): elimina contenuti filtrandoli per data, parole chiave o numero di interazioni. Include anche la possibilità di cancellare retweet, rimuovere “like” in blocco o smettere di seguire account in un clic.

 

Un progetto in espansione

Sebbene al momento Cyd funzioni solo con X, Lee spera di estendere le sue funzionalità anche ad altre piattaforme come Facebook e Reddit. “I nostri dati sono controllati da un’élite di miliardari come Elon Musk, Mark Zuckerberg e Jeff Bezos. Voglio dare agli utenti più potere su ciò che condividono online”, spiega Lee.

 

Un’alternativa tra molte opzioni

Cyd non è l’unica applicazione del genere. Strumenti come TweetDeleter e Redact.dev offrono funzionalità simili, ma Cyd si distingue per la possibilità di eliminare tweet in massa nella versione gratuita e per opzioni avanzate assenti nei concorrenti.

 

Un tempismo perfetto

L’applicazione arriva in un momento cruciale: milioni di utenti hanno abbandonato X, attratti da alternative come Bluesky, che ha registrato un incremento di 8 milioni di iscritti in poche settimane. “Non avevo previsto un esodo così massiccio, ma il tempismo si è rivelato perfetto”, afferma Lee.

Nonostante alcune critiche sul costo della versione premium, Lee lavora per collaborare con organizzazioni che supportano gruppi a rischio, offrendo Cyd gratuitamente a chi ne ha bisogno. Cyd rappresenta un’opportunità unica per chi desidera maggiore controllo sui propri dati e un distacco consapevole dai social media tradizionali. Un piccolo passo per l’utente, un grande passo verso una maggiore consapevolezza digitale.

Nota: Per ulteriori dettagli, visitate il sito ufficiale di Cyd.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE