Microsoft ha avviato in sordina la sperimentazione di una nuova versione gratuita di Office per Windows, che consente di modificare documenti senza bisogno di un abbonamento a Microsoft 365 o di una licenza a pagamento. Tuttavia, questa opportunità ha un costo nascosto: annunci pubblicitari permanenti e funzionalità ridotte rispetto alla versione completa.
Come funziona la nuova versione gratuita di Office?
Attualmente in fase di test per un gruppo ristretto di utenti, questa edizione di Office può essere scaricata direttamente dal sito ufficiale di Microsoft. Durante l’installazione, basta selezionare l’opzione “free” per accedere alla versione gratuita, evitando così il pagamento di un abbonamento.
Limitazioni e funzionalità ridotte
L’uso gratuito della suite comporta alcune restrizioni:
✅ Modifica di documenti in Word, PowerPoint ed Excel
❌ Annunci pubblicitari costanti durante l’utilizzo
❌ Salvataggio esclusivamente su OneDrive (con la possibilità di scaricare successivamente i file sul proprio dispositivo)
❌ Assenza di strumenti avanzati come componenti aggiuntivi, dettatura, formattazione avanzata, SmartArt e Designer
Questa versione di Office è pensata per chi ha esigenze di base nella gestione dei documenti, mentre chi necessita di strumenti avanzati dovrà optare per un abbonamento a Microsoft 365 o per l’acquisto di una licenza a vita.
Quando sarà disponibile per tutti?
Al momento, Microsoft non ha annunciato ufficialmente il lancio globale di questa versione e non ha fornito dettagli sui paesi coinvolti nei test. È quindi probabile che l’azienda stia ancora valutando l’impatto del nuovo modello prima di un eventuale rilascio su larga scala.
Sarà questa la nuova strategia di Microsoft per attrarre utenti verso il suo ecosistema? Restate aggiornati per scoprire le prossime novità.