In un’atmosfera di crescente anticipazione, segnata da discussioni e ipotesi recenti, Google ha finalmente confermato un aggiornamento significativo per gli appassionati di fotografia digitale. La compagnia ha deciso di rendere il suo sofisticato strumento di editing fotografico, noto come Magic Editor, disponibile gratuitamente a tutti gli utenti della sua piattaforma Google Foto, inclusi quelli che utilizzano dispositivi iOS.
Il potere del Magic Editor
Introdotto originariamente con il lancio dei dispositivi della serie Pixel 6, più di due anni fa, il Magic Editor ha continuato a evolversi, ampliando il suo arsenale di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. L’annuncio più recente apre le porte di queste avanzate capacità di editing a chiunque utilizzi Google Foto su dispositivi Android e iOS, indipendentemente dall’abbonamento a Google One.
Una mossa notevole da parte di Google che, fino ad ora, riservava l’accesso completo al Magic Editor esclusivamente agli abbonati a Google One. Con questa apertura, gli utenti senza abbonamento potranno effettuare fino a dieci salvataggi mensili di foto elaborate tramite il Magic Editor, mentre gli abbonati a Google One godranno di un accesso illimitato e senza restrizioni.
Funzionalità disponibili per tutti
Le capacità del Magic Editor sono tanto varie quanto potenti, e nella novità sono inclusi gli utenti iPhone:
- Gomma magica: Questo strumento consente di eliminare con facilità elementi indesiderati dalle immagini, aggiungendo di recente anche la funzione di camuffamento per integrare meglio gli elementi nel contesto.
- Riduzione della sfocatura: Introdotta con la serie Pixel 7, questa funzione riduce significativamente la sfocatura nelle immagini non perfettamente a fuoco, mostrando efficacia anche su foto antiche digitalizzate.
- Luce ritratto: Permette di modificare l’illuminazione sul soggetto delle foto in modalità Ritratto, offrendo un controllo più fine sull’aspetto delle immagini.
Gli utenti dei dispositivi Pixel 8 e Pixel 8 Pro avranno accesso anche a funzionalità esclusive, come la rimozione di specifiche componenti audio dai video e l’opzione Best take.
Disponibilità e requisiti di Magic Editor
Ecco un riepilogo dei requisiti per l’utilizzo del Magic Editor:
- Gli smartphone Android con almeno 3 GB di RAM e aggiornati a Android 8 potranno utilizzare Magic Editor, con un limite di dieci salvataggi al mese per gli utenti non abbonati a Google One.
- Gli iPhone con almeno 3 GB di RAM e aggiornati a iOS 15 avranno le stesse condizioni di utilizzo.
- I dispositivi Pixel con requisiti simili godranno dell’uso illimitato di Magic Editor, anche senza abbonamento a Google One.
L’implementazione di questa novità inizierà il 15 maggio, attraverso l’app Google Foto, marcando un passo importante verso l’accessibilità e l’innovazione nella fotografia digitale per gli utenti di tutto il mondo.