Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Novità in Windows 11: un nuovo orizzonte per l’intelligenza artificiale

Microsoft Edge per Android

L’ambito dell’innovazione tecnologica è testimone di un impegno crescente da parte di Microsoft nell’incorporare l’intelligenza artificiale (IA) nelle sue offerte di software, con un focus particolare su Windows 11. Questo impegno si manifesta con evidenza in Microsoft Edge, il cui aggiornamento più recente introduce una nuovissima funzione per la modifica delle immagini direttamente all’interno del browser. Tradizionalmente, per apportare modifiche a un’immagine, era necessario aprirla in una finestra separata. Tuttavia, grazie alle novità introdotte, gli utenti possono ora accedere a strumenti di modifica avanzati semplicemente cliccando con il tasto destro sull’immagine desiderata e selezionando “Magnify” dal menu contestuale. In alternativa, è possibile attivare una modalità di editing rapido premendo due volte il tasto CTRL, che fa emergere una sottofinestra dedicata alle modifiche.

 

L’avvento di Microsoft Designer

Un salto qualitativo nell’editing di immagini è all’orizzonte con l’imminente lancio di Microsoft Designer. Attualmente in anteprima sul canale Canary di Edge, questa funzionalità promette di trasformare l’esperienza di modifica grazie all’integrazione di strumenti basati sull’IA, quali la rimozione dello sfondo e l’applicazione di effetti di sfocatura. Per sperimentare questa novità, gli utenti dovranno seguire alcuni passaggi preliminari: innanzitutto, installare Edge Canary, poi navigare nella sua cartella di installazione e inserire il comando enable-features=msEditImageWithDesigner nella sezione destinazione. Dopo aver applicato le modifiche e riavviato Edge Canary, sarà possibile accedere alla potente interfaccia di Microsoft Designer.

 

Copilot si arricchisce con la funzionalità Notebook

Edge Canary si fa portavoce di un’altra significativa innovazione: l’integrazione della modalità Notebook AI in Copilot. Questa nuova funzione supera le prestazioni della modalità standard, accogliendo prompt di dimensioni notevolmente maggiori (fino a 18.000 caratteri). Per attivarla, gli utenti devono dirigere i loro passi verso la cartella di installazione di Edge Canary, fare clic destro sul programma, selezionare “Proprietà”, e inserire il comando enable-features=msEdgeChatNotebookHeaderIcon nel campo destinazione. Conclusi questi passaggi con l’applicazione delle modifiche, un riavvio di Edge Canary rivelerà l’icona di Copilot, da cui sarà possibile accedere alla nuova e avanzata opzione Notebook.

Con queste innovazioni, Microsoft non solo riafferma il suo impegno nello sviluppo dell’intelligenza artificiale ma ridefinisce anche le modalità con cui gli utenti interagiscono con il software, rendendo l’esperienza più intuitiva, efficiente e ricca di potenzialità creative.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE