Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Instagram nel caos: l’algoritmo impazzisce e mostra contenuti disturbanti nei feed degli utenti

Funzione di Instagram per motivare le richieste di follow

Nelle ultime ore, un numero crescente di utenti ha segnalato un’anomala presenza di contenuti sensibili nei propri feed di Instagram. Video di violenza, immagini scioccanti e tematiche disturbanti stanno comparendo con maggiore frequenza, sollevando preoccupazioni sulla capacità della piattaforma di filtrare adeguatamente i contenuti. Questo fenomeno ha acceso il dibattito su come tali contenuti riescano a diffondersi su Instagram e sul funzionamento degli algoritmi di moderazione.

Secondo diverse testimonianze, i contenuti etichettati come “NSFW” (Not Safe For Work) sembrano comunque essere accompagnati da un avviso, impedendone la riproduzione automatica. Tuttavia, il fatto stesso che appaiano nei feed sta generando malcontento tra gli utenti, molti dei quali affermano di non aver mai mostrato interesse per simili argomenti.

Segnalazioni in aumento: la frustrazione degli utenti

Le denunce sono esplose soprattutto su Reddit, dove numerosi utenti hanno espresso il proprio disagio. Un utente ha scritto indignato: “È davvero fastidioso. Mi sono ritrovato il feed pieno di video di sparatorie e scene di nascita di bambini. Non voglio vedere questa roba!”.

Un altro utente ha raccontato di aver modificato le preferenze dei contenuti per evitare materiali sensibili e di aver resettato i suggerimenti, ma senza successo: Instagram ha continuato a proporre video di violenza e nudità. Questo suggerisce che il problema non sia legato alle singole preferenze, ma a un malfunzionamento più ampio della piattaforma.

Cosa sta succedendo all’algoritmo di Instagram?

Che gli algoritmi possano occasionalmente mostrare contenuti non in linea con gli interessi dell’utente non è una novità, ed è lo stesso Instagram a offrire strumenti per resettare il feed personalizzato. Tuttavia, l’improvvisa esplosione di questi contenuti disturbanti suggerisce una falla più profonda nel sistema di moderazione.

L’anomalia sembra essere in crescita, con sempre più segnalazioni che evidenziano come Instagram stia mostrando materiale altamente sensibile a utenti che non lo hanno mai ricercato. Questo episodio riaccende il dibattito sulla responsabilità delle piattaforme nella gestione dei contenuti inappropriati, poiché in questo caso il problema sembra andare ben oltre una semplice svista dell’algoritmo.

Instagram riuscirà a risolvere rapidamente questo problema o il fenomeno continuerà a diffondersi? Gli utenti restano in attesa di risposte.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE