OpenAI ha ufficialmente annunciato i suoi piani per il lancio di GPT-4.5 e GPT-5, con l’obiettivo di rendere ChatGPT più intelligente, versatile e accessibile. Il CEO Sam Altman ha riconosciuto che la nomenclatura attuale è troppo complessa, anticipando una semplificazione del sistema di denominazione e un miglioramento delle capacità del modello.
GPT-4.5: il passaggio cruciale prima della grande evoluzione
Il prossimo modello a debuttare sarà GPT-4.5, noto internamente come “Orion”. Questo sarà l’ultimo modello senza il processo di ragionamento chain-of-thought, ovvero la capacità di elaborare passaggi intermedi per affrontare problemi complessi. Attualmente, i modelli standard generano risposte dirette, il che può limitare la precisione in discipline come fisica e matematica.
Per ovviare a questo limite, OpenAI ha sviluppato i modelli della serie “o”, che simulano un ragionamento più strutturato. Tuttavia, l’esistenza di due serie distinte ha generato confusione tra gli utenti, costringendoli a scegliere il modello più adatto al proprio compito.
GPT-5: unificazione e intelligenza potenziata
Dopo il lancio di GPT-4.5, OpenAI punterà a unificare la serie “o” con la linea GPT. L’obiettivo è quello di creare un sistema in cui ChatGPT possa scegliere autonomamente quando utilizzare un ragionamento complesso e quando optare per una risposta diretta.
GPT-5 integrerà tutte le tecnologie esistenti, inclusa la serie “o3”, che non sarà più rilasciata come modello indipendente. Questo cambiamento renderà l’esperienza utente più fluida e intuitiva, evitando la necessità di selezionare manualmente il modello migliore per ogni attività.
Cosa cambierà per gli utenti?
La nuova struttura porterà vantaggi significativi, ma anche alcune differenze di accesso alle capacità avanzate dell’IA:
- Utenti Free → Accesso illimitato alla chat con un livello standard di intelligenza.
- Utenti Plus / Teams → Accesso a un livello di intelligenza superiore.
- Utenti Pro → Accesso alle funzionalità più avanzate disponibili.
Attualmente, gli utenti possono selezionare manualmente il modello da utilizzare, sapendo esattamente quale tipo di elaborazione sta avvenendo. Tuttavia, con l’unificazione, questo processo sarà più automatizzato e meno trasparente, a meno che OpenAI non introduca indicazioni visive per mostrare il livello di ragionamento attivato.
Quando usciranno GPT-4.5 e GPT-5?
Non ci sono date ufficiali, ma il lancio è previsto nei prossimi mesi. Visti i ritmi serrati della concorrenza nel settore dell’intelligenza artificiale, è probabile che OpenAI acceleri i tempi per mantenere la leadership.
L’attesa non sarà lunga… Preparatevi a una rivoluzione nell’uso dell’IA.