Realme ha ufficialmente annunciato il debutto in Italia della serie Realme 14, che include i modelli Realme 14 Pro+ e Realme 14 Pro. La presentazione ufficiale avverrà il 3 marzo 2025 in occasione del Mobile World Congress di Barcellona.
Il tratto distintivo di questa nuova linea è senza dubbio la tecnologia termocromatica, che consente allo smartphone di cambiare colore in base alla temperatura. Una funzione innovativa che aggiunge un tocco di originalità e personalizzazione all’esperienza d’uso. Tuttavia, questa caratteristica è solo la punta dell’iceberg: sotto la scocca si nascondono specifiche tecniche di alto livello.
Realme 14 Pro e Pro+: Specifiche Tecniche
Display:
- Realme 14 Pro+: schermo quadricurvo 1,5K con rapporto schermo/corpo del 93,8%
- Realme 14 Pro: display piatto con cornici ultra sottili
Processore e Memoria:
- Realme 14 Pro+: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (5G)
- Realme 14 Pro: MediaTek Dimensity 7300 Energy 5G
- RAM: 8 / 12 GB
- Archiviazione: 256 / 512 GB
Fotocamera:
- Sensore principale Sony IMX896 OIS da 50 megapixel
- Teleobiettivo periscopico con SuperZoom 120X
- Triplo flash MagicGlow per immagini più luminose di notte
- AI Ultra Clarity 2.0, per miglioramenti fotografici basati sull’intelligenza artificiale
- Fotocamera frontale: 32 megapixel
Batteria e Resistenza:
- Capacità: 6.000 mAh con tecnologia Flex Pack, per un’autonomia fino a 17 ore di video e 10 ore di gaming con una sola carica
-
Certificazioni:
- IP69 (resistenza alle immersioni fino a 2 metri per 48 ore)
- Certificazione militare anti-urto
Sistema di Raffreddamento:
- Camera 3D Vapor da 6.000 mm², la più grande della categoria
Dimensioni e Design:
- Spessore: 7,55 mm per il Realme 14 Pro, meno di 8 mm per il Realme 14 Pro+
Uno smartphone che cambia colore: innovazione o effetto wow?
La funzione termocromatica di Realme 14 Pro rappresenta senza dubbio un’innovazione unica. L’idea di un dispositivo che modifica il suo colore con il freddo potrebbe attirare gli utenti più attenti al design e all’originalità.
Tuttavia, resta da verificare la durata nel tempo di questa tecnologia: il cambio di colore potrebbe ridurre la sua reattività con l’usura quotidiana e, inoltre, l’uso di una cover protettiva potrebbe limitarne l’effetto. Per chi preferisce un look più classico, è disponibile la versione Suede Grey in pelle vegana, che offre una sensazione premium e una presa migliorata.
Fotocamera e prestazioni: un salto di qualità per la fascia media
Se c’è un settore in cui Realme ha investito molto, è quello della fotografia. Il teleobiettivo periscopico con zoom digitale 120X è una caratteristica impressionante per uno smartphone di fascia media, permettendo di catturare dettagli anche da lunghe distanze.
Il sistema di triplo flash MagicGlow è un’altra innovazione interessante: anziché affidarsi a un singolo LED, Realme ha integrato tre sorgenti luminose per un’illuminazione più uniforme e naturale, particolarmente utile per gli scatti notturni.
A questo si aggiungono due aspetti fondamentali:
- Batteria da 6.000 mAh con tecnologia Flex Pack, che massimizza la capacità senza compromettere lo spazio interno.
- Certificazione IP69, una rarità negli smartphone non rugged, combinata con una certificazione militare anti-urto, per una resistenza senza compromessi.
Prezzi e disponibilità in Italia
La serie Realme 14 Pro sarà disponibile dal 3 marzo 2025, con promozioni early-bird ancora da annunciare. Ecco i prezzi di listino:
- Realme 14 Pro 8/256 GB: 429,99€
- Realme 14 Pro 12/512 GB: 479,99€
- Realme 14 Pro+ 12/512 GB: 579,99€
Ancora una volta, Realme punta su un ottimo rapporto qualità-prezzo, e non è escluso che i prezzi possano calare ulteriormente con il lancio ufficiale.
Vale la pena acquistarlo?
Con una combinazione di design innovativo, fotocamere avanzate, batteria potente e resistenza estrema, la serie Realme 14 Pro si presenta come un’opzione interessante nella fascia media.
L’aspetto più intrigante rimane la tecnologia termocromatica, che potrebbe rivelarsi una vera rivoluzione o solo un effetto estetico temporaneo. Tuttavia, per chi cerca prestazioni elevate senza spendere una fortuna, questi dispositivi si candidano a essere tra le migliori scelte del 2025.