È finalmente disponibile Spotify Wrapped 2024, l’attesissimo riepilogo annuale che racconta i gusti musicali degli utenti del celebre servizio di streaming. Quest’anno, però, l’esperienza si arricchisce di innovazioni uniche e coinvolgenti, andando oltre la tradizionale classifica.
La grande novità? Una versione personalizzata di podcast, animata da due conduttori virtuali basati sull’intelligenza artificiale, che raccontano i momenti musicali più significativi dell’anno, costruiti su misura per ogni utente.
Come da tradizione, tutto parte dal classico Wrapped: una panoramica delle preferenze musicali dell’anno, elaborata in base agli ascolti. A livello globale, Taylor Swift domina la scena come l’artista più ascoltata, superando i 26,6 miliardi di stream. Seguono grandi nomi come The Weeknd, Bad Bunny, Drake e Billie Eilish.
Anche nella categoria album Taylor Swift mantiene il primato con The Tortured Poets Department, seguito da Hit Me Hard and Soft di Billie Eilish, Short n’ Sweet di Sabrina Carpenter e Mañana Será Bonito di Karol G.
Tra le nuove funzionalità spicca “Your Music Evolution”, che traccia l’evoluzione musicale dell’utente in tre fasi distintive dell’anno, accompagnata da una playlist esclusiva. Inoltre, è ora possibile scoprire la “Longest Listening Streak”, ovvero il periodo di ascolto più lungo dedicato a un artista, con tanto di percentuale tra i top fan. E come sempre, nell’app troveremo messaggi video personalizzati dagli artisti preferiti.
Per accedere a Spotify Wrapped 2024, è necessario aggiornare l’app su dispositivi Android o iOS. Il servizio è disponibile sia per gli utenti free che per quelli premium.
Un podcast basato sull’intelligenza artificiale
Una delle introduzioni più interessanti di quest’anno è il podcast personalizzato, sviluppato in collaborazione con Google grazie alla tecnologia NotebookLM. Questo contenuto innovativo è al momento disponibile solo in inglese e accessibile esclusivamente negli Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Irlanda e Svezia.
Le limitazioni linguistiche e geografiche rappresentano ancora un ostacolo per queste funzionalità basate sull’IA. Tuttavia, con il rapido progresso della tecnologia, ci sono ottime possibilità che il servizio possa arrivare anche in Italia già nei prossimi anni.
Spotify Wrapped 2024 non è solo un riepilogo musicale, ma un’esperienza sempre più immersiva e innovativa, pronta a sorprendere ancora di più nel futuro.