Telegram inaugura il 2025 con un importante aggiornamento che introduce una serie di funzionalità inedite su tutte le piattaforme. Dall’ottimizzazione della ricerca alle reazioni personalizzate, ecco tutto quello che c’è da sapere.
Le novità del primo aggiornamento Telegram 2025
Con l’ultimo aggiornamento, Telegram dimostra ancora una volta il suo impegno nell’offrire un’esperienza utente sempre più evoluta. Ecco nel dettaglio le principali innovazioni.
Regali collezionabili: un tocco innovativo per gli utenti
I regali ricevuti su Telegram possono ora essere trasformati in oggetti collezionabili. Questi elementi, dotati di tratti secondari unici come colori di sfondo, icone e numeri personalizzati, possono essere scambiati con altri utenti o venduti su marketplace NFT. L’aggiornamento ha un costo in “stelle Telegram”, la valuta interna della piattaforma.
Reazioni anche per i messaggi di servizio
Finalmente, anche i messaggi di servizio – come notifiche relative a regali ricevuti, nuove chat video o adesioni a gruppi – potranno ricevere reazioni personalizzate. Questa funzionalità, già apprezzata nelle chat standard, rende ancora più interattiva la comunicazione sulla piattaforma.
Filtri di ricerca avanzati
La nuova funzionalità di Telegram introduce filtri intelligenti per affinare le ricerche. Gli utenti possono ora cercare messaggi in base alla tipologia di chat, rendendo più semplice trovare contenuti specifici all’interno delle conversazioni.
Verifica delle fonti e maggiore sicurezza
Telegram migliora anche la trasparenza delle informazioni grazie alla possibilità per personaggi pubblici e organizzazioni di ottenere la verifica ufficiale. Inoltre, terze parti affidabili possono assegnare icone di verifica aggiuntive ad account e chat, garantendo una maggiore affidabilità delle fonti.
Emoji personalizzate per le cartelle chat
Gli abbonati a Telegram Premium possono ora assegnare emoji personalizzate ai nomi delle cartelle chat. Questo piccolo dettaglio estetico aggiunge un tocco di personalizzazione all’organizzazione delle conversazioni.
Lettore di codici QR integrato
Su dispositivi Android e iOS, Telegram introduce un lettore di codici QR direttamente integrato nell’app. Basta inquadrare il codice con la fotocamera dell’app per aprire immediatamente il link associato.
Distribuzione dell’aggiornamento
Il rollout dell’aggiornamento è già in corso per le versioni Android e iOS dell’app, mentre le versioni desktop riceveranno alcune novità con aggiornamenti successivi.