Telegram ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento, introducendo funzionalità inedite che migliorano l’esperienza degli utenti. Tra le novità più interessanti spicca la possibilità di ricevere un compenso per i messaggi in entrata, una funzione pensata per ridurre lo spam e ottimizzare la comunicazione. Ma non è tutto: il popolare servizio di messaggistica ha implementato anche migliorie per la sicurezza, nuove opzioni di personalizzazione e il supporto a Chromecast per gli utenti Android.
L’aggiornamento è disponibile sia per dispositivi Android e iOS, sia per la versione desktop, sebbene alcune funzionalità possano variare a seconda della piattaforma. Vediamo nel dettaglio tutte le novità.
Messaggi con le Stelle: scegliete chi può contattarvi (e fatevi pagare per rispondere)
Una delle innovazioni più attese è il sistema dei messaggi con le Stelle, che permette agli utenti di impostare una tariffa per ricevere messaggi da sconosciuti. Questo sistema consente di filtrare le richieste indesiderate, garantendo che solo chi ha un reale interesse a contattarvi possa farlo.
Funziona così: gli utenti esterni alla vostra lista contatti dovranno pagare con le Stelle per inviarvi un messaggio. Se accettate la conversazione, ricevete il compenso, altrimenti l’importo viene rimborsato.
Questa opzione può essere attivata anche in gruppi e canali, aiutando a mantenere l’interazione più mirata e libera da spam. Per attivare la funzione, basta seguire il percorso:
Impostazioni > Privacy e sicurezza > Messaggi.
Più sicurezza con la “Conferma contatto”
Per chi è attento alla privacy, Telegram introduce la Conferma contatto, una nuova misura di sicurezza che aiuta a identificare truffatori e persone che hanno rubato un account. Ogni volta che si riceve un messaggio da un numero sconosciuto, sarà possibile accedere a dettagli aggiuntivi per verificare l’identità del mittente prima di rispondere.
Telegram Premium: regalate vantaggi agli amici
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono utilizzare le proprie Stelle per offrire Telegram Premium a un amico. Una funzione che permette di condividere i vantaggi dell’abbonamento, come stickers esclusivi, velocità potenziata e limiti di caricamento aumentati.
Un’altra novità riguarda la personalizzazione del profilo: ora è possibile fissare fino a 6 regali ricevuti da altri utenti, rendendo il proprio account ancora più distintivo.
Chromecast e streaming personalizzato per Android
Per gli utenti Android, arriva una funzione attesissima: il supporto Chromecast. Ora è possibile trasmettere i video direttamente su uno schermo più grande, personalizzando la risoluzione dello streaming in base alle proprie preferenze.
Quando arriva l’aggiornamento?
L’aggiornamento, previsto per marzo 2025, è già in fase di distribuzione per gli utenti Android e iOS. Anche la versione desktop riceverà le nuove funzioni, sebbene alcune potrebbero essere rilasciate in un secondo momento.
Volete verificare se avete già ricevuto l’aggiornamento? Controllate subito sulle pagine ufficiali degli store per scaricare l’ultima versione di Telegram.