Google continua a dimostrare il suo impegno verso ChromeOS, il sistema operativo progettato per un’esperienza desktop fluida e sicura. L’ultimo aggiornamento, relativo alla versione 131, introduce funzionalità innovative che puntano a migliorare sia la sicurezza sia l’accessibilità, con un focus particolare su una nuova modalità di reset, definita “gentile”.
Safety Reset: ripristina la sicurezza senza perdere i vostri dati
La principale novità di questo aggiornamento è il Safety Reset, uno strumento che permette di risolvere problemi di sicurezza come virus o malware, senza compromettere i dati personali dell’utente. Questa funzionalità garantisce che i file locali, le app installate, i segnalibri e le password salvate restino intatti, offrendo una soluzione efficace per chiunque utilizzi il proprio Chromebook per attività quotidiane o professionali.
Per accedere al Safety Reset, è possibile utilizzare la combinazione di tasti CTRL + Maiusc + Cerca + R o navigare manualmente nelle impostazioni di sistema. Questo approccio semplifica il ripristino, rendendolo accessibile anche agli utenti meno esperti.
Flash Notifications: accessibilità potenziata
L’aggiornamento introduce anche le Flash Notifications, una nuova opzione di accessibilità che permette al display di emettere un flash ogni volta che arriva una notifica importante. Questa funzione è stata progettata per supportare utenti con difficoltà visive o uditive, migliorando l’esperienza d’uso e riducendo il rischio di perdere comunicazioni essenziali.
Aggiornamento globale in corso di distribuzione
L’update è già in fase di distribuzione automatica in tutto il mondo, nella sua versione stabile. Gli utenti dovrebbero riceverlo nei prossimi giorni, migliorando così le prestazioni e la sicurezza dei loro dispositivi.
Se avete un vecchio pc che desiderate trasformare in un Chromebook, o se state già utilizzando ChromeOS, questo aggiornamento rappresenta un passo avanti per semplificare la gestione della sicurezza e offrire un’esperienza utente più inclusiva.