Il tanto atteso aggiornamento Windows 11 24H2, previsto per il 2024, è finalmente disponibile e introduce numerosi miglioramenti e nuove funzionalità, con un focus particolare sui pc dotati di Copilot+.
Vediamo insieme cosa riserva questo aggiornamento e come procedere con l’installazione, oltre a scoprire quando Microsoft renderà disponibili le nuove caratteristiche di Copilot+ anche per i pc con architettura x86. Attualmente, queste funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale sono riservate ai dispositivi che utilizzano i chip Snapdragon X.
Novità principali dell’aggiornamento Windows 11 24H2
Microsoft continua la sua strategia di rilascio annuale di aggiornamenti importanti, accompagnati da periodiche “ondate” di nuove funzionalità. Il 24H2, l’aggiornamento del 2024, è stato inizialmente reso disponibile a maggio per gli utenti del programma Insider, e ora possiamo finalmente esplorare tutte le novità, tra cui spicca il supporto ai file RAR.
Possiamo suddividere questo aggiornamento in due parti: una serie di migliorie destinate a tutti gli utenti di Windows 11 e un insieme di funzionalità esclusive per chi possiede un pc con Copilot+.
Ecco le principali novità accessibili a tutti:
- File Explorer ora supporta nativamente i file RAR e 7z, offrendo diverse opzioni di compressione e livelli di compressione, oltre alla possibilità di visualizzare e tracciare le modifiche nei file di sviluppo.
- Introduzione del supporto per il Wi-Fi 7, che garantisce velocità di connessione wireless ancora più elevate su dispositivi compatibili.
- Audio Bluetooth LE ora supportato per una migliore qualità sonora su dispositivi Bluetooth.
- Gli utenti con schermi HDR possono ora impostare sfondi HDR in formato JXR, con adattamento automatico in base alle caratteristiche del display.
- Il famoso comando sudo di Linux arriva su Windows, consentendo di eseguire azioni con privilegi elevati direttamente da una finestra di comando senza dover aprire PowerShell o il Prompt dei comandi come amministratore.
- Una nuova modalità di risparmio energetico a livello di sistema, progettata per ridurre il consumo di energia, compatibile anche con i PC desktop.
- La funzionalità di Voice Clarity, basata sull’intelligenza artificiale, che permette di eliminare il rumore di fondo durante le chiamate o le registrazioni.
- Un pannello laterale per il collegamento al telefono integrato nel menu Start.
- Vari miglioramenti per il pannello delle Impostazioni rapide, la schermata di blocco e la gestione delle notifiche in Microsoft Teams.
- Una nuova app di Outlook e miglioramenti nell’accesso alle reti Wi-Fi per una maggiore privacy.
- Aggiornamenti alla connettività e all’accessibilità del Desktop Remoto.
Recall: alcune criticità risolte
Il lancio iniziale di Recall, lo strumento avanzato di intelligenza artificiale di Microsoft, ha presentato alcune criticità sul fronte della sicurezza. Tuttavia, l’azienda ha lavorato per risolverle e ora è pronta a riproporre questo strumento innovativo. Recall permette di recuperare rapidamente le attività svolte sul PC grazie all’analisi automatica degli screenshot da parte dell’IA integrata. Tra i miglioramenti introdotti vi sono:
- L’opzione di scegliere se attivare o meno Recall (non attivato di default)
- L’integrazione di Windows Hello per proteggere l’accesso allo strumento
- Un filtro per proteggere le informazioni sensibili
A partire da ottobre, gli utenti del programma Windows Insider con PC Copilot+ dotati di chip Snapdragon inizieranno a vedere il rilascio graduale di Recall. Per chi possiede un pc Copilot+ con processori Intel o AMD, il lancio di Recall nel programma Insider è previsto per novembre. I dettagli relativi alla disponibilità per tutti gli utenti verranno comunicati successivamente.
Click to Do: semplifica le vostre azioni con un clic
Un’altra funzionalità in anteprima è Click to Do, che introduce una sovrapposizione interattiva sullo schermo del pc e suggerisce azioni rapide su immagini o testo. Ecco alcune delle azioni che potete compiere:
Per le immagini:
- Effettuare una ricerca con Bing
- Sfumare o eliminare oggetti in Foto
- Rimuovere lo sfondo in Paint
Per i testi:
- Riscrivere o riassumere il contenuto
- Fornire spiegazioni dettagliate in linea
- Inviare e-mail riconoscendo automaticamente gli indirizzi presenti nel testo
- Eseguire ricerche web o aprire un sito web tramite URL
Click to Do è progettato per comprendere il contesto e può essere utilizzato in qualsiasi schermata del pc Copilot+ semplicemente premendo il tasto Windows e cliccando con il mouse.
Ricerca Windows migliorata: trovate ciò che vi serve senza sforzi
La funzione di ricerca di Windows su PC Copilot+ è stata migliorata per consentire di trovare file, impostazioni e foto utilizzando solo le parole chiave, senza dover ricordare il nome esatto di un file o preoccuparsi dell’ortografia. Ad esempio, potrete cercare foto su OneDrive descrivendo il loro contenuto. Inoltre, la ricerca funzionerà anche offline.
Questa funzione sarà inizialmente disponibile su File Explorer e verrà gradualmente integrata in Ricerca Windows e nelle Impostazioni.
Super resolution in Foto: qualità 4K in un clic
Con l’aggiornamento, la funzione Super resolution sfrutta l’IA per aumentare la risoluzione delle immagini fino a 8 volte. In pochi secondi, una foto a bassa risoluzione può essere trasformata in un’immagine in 4K, semplicemente aprendo l’app Foto, selezionando Super resolution e regolando il cursore per ottenere la qualità desiderata. Questo strumento è completamente gratuito e non richiede abbonamenti.
Strumenti AI avanzati in Paint: rimuovete e aggiungete con facilità
Paint si arricchisce di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che consentono di descrivere la propria visione con un prompt o con pochi tratti di pennello per creare immagini. L’ultima aggiunta è il riempimento e cancellazione generativi, che permettono di modificare immagini esistenti con maggiore precisione, rimuovendo o aggiungendo elementi indesiderati grazie a un pennello regolabile. Inoltre, Microsoft ha migliorato la velocità di elaborazione del modello AI per offrire risultati più rapidi e di qualità superiore, includendo una moderazione automatica per prevenire la creazione di contenuti inappropriati.
Windows 11 Enterprise LTSC: stabilità a lungo termine per le aziende
Microsoft ha inoltre lanciato la versione Windows 11 Enterprise LTSC, pensata per garantire stabilità e supporto a lungo termine senza aggiornamenti delle funzionalità. Questo sistema è destinato a settori che richiedono affidabilità e sicurezza, come sanità e produzione industriale. La versione LTSC è supportata per 5 anni, mentre la versione Windows 11 IoT Enterprise LTSC sarà supportata per 10 anni.
Come installare Windows 11 24H2
L’installazione del nuovo aggiornamento Windows 11 24H2 è semplice. Se possedete un PC con chip Snapdragon X o i più recenti processori Intel Core Ultra Series 2, dovreste già avere l’aggiornamento installato. Per gli altri dispositivi, l’aggiornamento verrà rilasciato gradualmente, iniziando con chi ha abilitato l’opzione di ricevere gli aggiornamenti anticipati nelle Impostazioni. Per aggiornare manualmente il vostro pc, basta premere i tasti Windows + I, accedere a Windows Update e selezionare “Verifica disponibilità aggiornamenti”, quindi cliccare su “Scarica e installa”.
Le versioni Home e Pro di Windows 11 24H2 saranno supportate per 24 mesi, mentre le edizioni Enterprise e Education riceveranno supporto per 36 mesi. Alcune delle funzionalità di Copilot+, come Recall e Click to Do, saranno disponibili tramite Windows Update, mentre altre, come Super resolution in Foto e riempimento generativo in Paint, verranno aggiornate tramite il Microsoft Store.
Copilot+ per processori x86: arriva l’integrazione
A partire da novembre 2024, Microsoft renderà disponibili le funzionalità di Copilot+ anche sui pc con processori x86 certificati. Fino ad oggi, gli strumenti AI avanzati erano esclusivi dei pc con chip ARM, come i Qualcomm Snapdragon X Elite. Tuttavia, chi possiede un dispositivo con processore AMD Ryzen AI 300 o Intel Core Ultra Series 2 potrà accedere a queste funzionalità tramite il programma Insider.
Copilot Labs: innovazione in continua evoluzione
Microsoft ha introdotto Copilot Labs, un’opzione che permette agli utenti di testare nuove funzionalità e fornire feedback. La prima funzione, Think Deeper, aiuta a risolvere problemi complessi utilizzando i più recenti modelli di ragionamento, rendendo Copilot ancora più versatile. Copilot Vision, un’altra novità, consente all’IA di leggere e comprendere contenuti web, assistendo gli utenti nella navigazione e nelle decisioni, tutto attraverso un’interfaccia naturale e intuitiva.
Scopri come l’intelligenza artificiale può aiutare anche la tua attività cliccando qui.