Sauro Pellerucci porta a Terni un festival che si traduce in un’opportunità di crescita e rilancio per la città. Dal 27 al 30 marzo infatti, Terni diventerà il cuore pulsante della comunicazione e della cultura con il Festival di Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE 2025). Un evento pensato per valorizzare le nuove generazioni di professionisti del settore e promuovere un confronto aperto su informazione, etica e innovazione.
Un palcoscenico per il giornalismo emergente
Ideato dallo storytailor Piero Muscari, il FEGE non è solo un appuntamento per celebrare i grandi nomi dell’informazione, ma un’opportunità per i giovani che vogliono approfondire il ruolo del giornalismo nella società contemporanea. La manifestazione accoglierà ospiti di rilievo, tra cui Aldo Cazzullo, Massimo Giletti e Germana Beha, che condivideranno la loro esperienza in un dialogo aperto con il pubblico e gli studenti delle scuole superiori.
Il PalaSì! si trasforma in hub culturale
A fare da cornice all’evento sarà il PalaSì!, sede centrale di Pagine Sì! ed esempio concreto di come un’impresa possa aprirsi alla città e diventare un polo culturale. Durante il festival, il PalaSì! ospiterà incontri, workshop e dibattiti, trasformandosi in un vero e proprio laboratorio di idee e innovazione.
Una visione che coniuga cultura, impresa e responsabilità sociale
Dietro il FEGE c’è una missione chiara: creare un legame tra editoria, giornalismo e sviluppo sociale. Il promotore dell’iniziativa, Sauro Pellerucci, ha costruito un percorso che unisce formazione, etica e imprenditoria. Fondatore di Pagine Sì! S.p.A., Pellerucci è anche Presidente di FEGE e dell’associazione “Io Sono Una Persona Per Bene”, impegnata nella promozione di valori come legalità, trasparenza e cittadinanza attiva. “Le aziende non sono solo realtà economiche, ma possono diventare motori di crescita per l’intera comunità”, afferma Pellerucci, sottolineando l’importanza di un modello comunicativo basato su integrità e partecipazione.
Terni: un laboratorio di idee per il futuro della comunicazione
Grazie a FEGE 2025, Terni si afferma come un punto di riferimento per chi guarda al futuro dell’editoria e del giornalismo con uno sguardo critico e innovativo. L’evento offrirà spunti di riflessione e nuove prospettive, favorendo la nascita di idee e progetti che possano avere un impatto reale sul mondo dell’informazione.
Organizzazione e partner dell’evento
L’iniziativa è promossa da Pagine Sì! insieme alle associazioni PalaSì! Culture ed Eventi e Io Sono Una Persona Per Bene, con il patrocinio della Città di Terni e di RAI Umbria, e la collaborazione della Biblioteca Comunale di Terni (BCT).
Media partner: TGR Umbria, Corriere dell’Umbria, Umbria TV, Video Calabria, Radio Onda Verde.
Sito Ufficiale del Festival: https://www.fege.it/