Perché non riusciamo a smettere di “scrollare”?
Se passiamo troppo tempo al telefono a “scorrere” tra contenuti, ecco come smettere. E perché si tratta di una grande opportunità di marketing per le aziende
Intelligenza artificiale a scuola: aiuto per alunni e docenti, senza mandare a casa nessun insegnante
Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’istruzione: opportunità, sfide e il ruolo imprescindibile dei docenti
La dieta degli italiani: meno tecnologia, più social media. Ma perché?
Crollano i beni tecnologici venduti, esplode il mercato dei social media… Ecco perché sono le due facce della stessa medaglia
“L’IA rende il Quantum Computing alla portata di (quasi) tutti”
Intervista a Costanza D’Arcangelis, User experience researcher: “ChatGPT sta cambiando la programmazione”
Ecco la Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Il documento ufficiale della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 “per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA”. Coinvolge imprese e istituzioni
Paradosso Influencer: son pagati meno, ma il Mercato Cresce
Perché le aziende iniziano a preferire la qualità dei micro-influencer rispetto alla quantità di follower? E chi sono gli influencer italiani più ricchi e ricercati?
L’impatto degli smartphone su adolescenti e adulti
L’uso prolungato dello smartphone e la diffusione dei social media ha conseguenze sulla salute? Uno studio cerca di capire quanto siamo coinvolti
I Numeri dell’Intelligenza Artificiale a metà 2024
L’università di Stanford ha pubblicato il suo rapporto annuale sull’Intelligenza Artificiale. Tra conferme e sorprese, ecco tutti i numeri
L’intelligenza artificiale tra Stati Uniti, Europa e Italia: analisi dei modelli di linguaggio di grande scala
I giganti americani e il loro dominio
Marketing Semplice, Risultati Straordinari: Lezioni da Jean-Paul Tréguer
Nel suo nuovo libro Jean-Paul Tréguer spiega Perché i Messaggi Chiari e Diretti Conquistano i Consumatori