Google Wallet si conferma come una delle applicazioni preferite per milioni di utenti che affidano i loro pagamenti digitali ai dispositivi Android. Recentemente, l’app ha introdotto alcune novità che potrebbero semplificare e migliorare l’uso quotidiano.
Google Wallet si distingue per l’attenzione di Google nella sua evoluzione, essendo il fulcro per la gestione di metodi di pagamento, carte fedeltà e biglietti di trasporto. Un recente aggiornamento ha notevolmente migliorato l’interfaccia grafica dell’app.
L’aggiornamento introduce due elementi principali. La novità più evidente è l’aggiunta della sezione “Metodi di pagamento“. Questa funzionalità sostituisce la precedente “Banche partecipanti” e si trova facilmente selezionando l’icona del profilo nella schermata principale. Questa sezione offre un accesso immediato alla lista delle carte di pagamento memorizzate, permettendo agli utenti di gestirle efficacemente, modificare l’ordine di visualizzazione e aggiungere nuove carte.
Questa modifica mira a facilitare l’accesso e la gestione per gli utenti che possiedono multiple carte, rendendo più intuitiva la navigazione rispetto al precedente sistema di carosello.
Il secondo aggiornamento di Google Wallet
Il secondo aggiornamento riguarda la “Impostazione dei pagamenti“, accessibile sempre dal menù del profilo. Questa opzione guida gli utenti attraverso la configurazione dei pagamenti sul dispositivo, un processo che generalmente si compie al primo avvio dell’app. La nuova interfaccia mostra chiaramente se i pagamenti digitali sono configurati correttamente o se è necessario intervenire per attivarli completamente.
Queste innovazioni stanno venendo rilasciate gradualmente a tutti gli utenti di Google Wallet e ci aspettiamo che raggiungano l’intera base utenti nei prossimi giorni.