Vai al Sito Ufficiale di Pagine Sì!

sì! magazine

archivio articoli

advertising

perché facebook diventa a pagamento

Ecco perché Facebook e Instagram diventano a Pagamento

Dal 6 novembre Meta lancia in Europa i suoi piani a pagamento per gli utenti Facebook e Instagram. Le ragioni di una mossa “tattica” Perché Facebook e Instagram diventano a pagamento? Lungi dall’aver cambiato strategia, la mossa dell’azienda californiana risulta invece prettamente tattica. C’entrano le nuove politiche europee in materia

LEGGI ARTICOLO »
netflix con pubblicità

Il nuovo Abbonamento Netflix con Pubblicità sbarca in Italia

Evoluzione dello Streaming online in Italia: le principali piattaforme annunciano nuovi piani Il panorama degli streaming online sta subendo una rapida evoluzione. Ormai anche in Italia, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ hanno presentato il loro nuovo piano abbonamenti con pubblicità. Per tutti infatti è prevista un’offerta con inserzioni. A

LEGGI ARTICOLO »
media e intrattenimento in italia

Ecco quanto cresce il Settore Media e Intrattenimento in Italia

La crescita di “media e intrattenimento” in Italia porterà il settore a valere complessivamente 42 miliardi di euro nel 2027. Questo secondo il rapporto Entertainment and Media Outlook in Italy 2023-2027 di PwC. Si tratta di una crescita media complessiva del 3,2% l’anno, molto differenziata all’interno dell’indice. Dentro questi numeri

LEGGI ARTICOLO »
digital services act

Digital Services Act: cosa cambia con la nuova Legge UE?

Il Digital Services Act impone alle grandi piattaforme online di rivedere le proprie politiche in materia di pubblicità, trasparenza e moderazione. Dal 25 Agosto 2023 è ufficialmente entrato in vigore il Digital Services Act (DSA) dell’Unione Europea. I giganti della tecnologia come Google, Facebook, Amazon e altri dovranno adeguarsi in

LEGGI ARTICOLO »
campagne facebook ads

Campagne Facebook Ads efficaci? 7 errori da evitare

Hai iniziato con le attività di lead generation su Facebook ma il numero concreto dei tuoi clienti non è cambiato? Approcciarsi a questa strategia per aumentare il numero di clienti e del fatturato è sicuramente una strada apparentemente facile e veloce, ma il rischio di perdere tempo e denaro è

LEGGI ARTICOLO »
budget per la comunicazione e investimenti in marketing

Quale budget per la comunicazione in tempi di crisi?

È corretto ridurre gli investimenti in marketing durante le flessioni di mercato? Le grandi crisi economiche sono la fine e l’inizio per tanti business: da un lato tagli di spesa che si fanno pressanti e se mal gestiti portano a una spirale negativa, dall’altro lo “smottamento” del mercato si può

LEGGI ARTICOLO »
pubblicità, marketing e comunciazione epr i medici e i dottori

Pubblicità per i medici, quando è ammessa

“Siamo dottori, non possiamo far pubblicità”. Questa frase, sentita oggi, fa un po’ sorridere. Eppure, fino a non tantissimi anni fa, le cose stavano proprio così. Fino al 2006, salvo pochissime eccezioni, i medici e i dottori erano completamente inibiti dal poter fare ogni forma di pubblicità, e quindi si

LEGGI ARTICOLO »
pubblicità gratuita per professionsiti e imprese

Come ottenere pubblicità senza spendere soldi?

Le opportunità per professionisti e imprese passano per il coinvolgimento diretto dei clienti: ecco il trucco per avere pubblicità gratuita.   Quanto costa la pubblicità per professionisti e imprese su internet? E quanto costa la pubblicità su giornali, radio e televisioni? La risposta è spesso la stessa: costa troppo! Però

LEGGI ARTICOLO »

Come si fa una campagna pubblicitaria su Instagram?

Per realizzare ambiziosi obiettivi di marketing sui social, lo sappiamo bene, occorre progettare e gestire campagne pubblicitarie ben congegnate. Per Facebook, oltre alle più semplici inserzioni avviabili dal tasto “promuovi” sotto al post, conosciamo il ben noto strumento del Business Manager. E per Instagram? Esiste un’alternativa al semplice “promuovi”? Uno

LEGGI ARTICOLO »