Man mano che ci avviciniamo all’autunno, cresce l’attesa per la presentazione del Pixel 9, l’ultimo nato nella serie di dispositivi di punta Android di Google. Recenti rivelazioni hanno messo in luce significativi aggiornamenti che riguardano la connettività di questi dispositivi.
In diverse occasioni, abbiamo esplorato le caratteristiche dei Pixel 9, scoprendo che i nuovi dispositivi, prodotti da Google, introdurranno innovazioni sia nel design sia nelle componenti tecniche essenziali. Tra le novità più attese figura la quarta generazione dei processori Tensor, accompagnata da un modem aggiornato. Quest’ultimo rappresenta un elemento cruciale per la gestione della connettività sui dispositivi Android.
Pixel: la connettività tallone d’Achille
Nel corso degli anni, la connettività è stata una delle aree più criticate nei modelli precedenti di Pixel. Diversi utenti del Pixel 6 hanno riferito di aver riscontrato problemi e interruzioni nella connettività, che talvolta compromettevano anche altre funzioni hardware. Le successive versioni, Pixel 7 e Pixel 8, hanno visto l’introduzione di un modem migliorato, l’Exynos 5300 di Samsung, che ha portato a delle ottimizzazioni, nonostante le lamentele non siano completamente cessate.
La serie Pixel 9 promette di fare un ulteriore salto qualitativo in questo ambito. I nuovi modelli saranno equipaggiati con l’Exynos 5400, anch’esso prodotto da Samsung. Anche se alcuni speravano in un modem Qualcomm, il nuovo Exynos dovrebbe garantire un incremento delle prestazioni e maggiore stabilità. Inoltre, introdurrà il supporto per le reti 5G non terrestri, inclusa la connettività satellitare.
La possibilità di connettersi tramite satellite è un’aggiunta significativa per il Pixel 9, che come è stato confermato supporterà l’invio di messaggi di emergenza attraverso pacchetti preimpostati destinati a contatti di emergenza selezionati dagli utenti. Al momento, le informazioni indicano che i dispositivi supporteranno l’invio di SMS via satellite, escludendo probabilmente le chiamate. Esistono prove di una collaborazione tra T-Mobile e SpaceX per implementare questa funzionalità, che potrebbe essere limitata agli utenti negli Stati Uniti, dove T-Mobile opera.
Oltre ai telefoni, il nuovo modem con supporto alla connettività satellitare sarà presente anche nel nuovo Pixel Fold e in un tablet 5G in fase di sviluppo da parte di Google, segnando un passo avanti significativo nella tecnologia mobile offerta dalla compagnia.