Al Mobile World Congress di Barcellona, è stato svelato lo smartphone più sottile mai realizzato, e il risultato ha sorpreso tutti. Se non lo avessimo visto con i nostri occhi, difficilmente avremmo indovinato il nome del vincitore.
Si tratta del Tecno Spark Slim, un dispositivo che ha catturato l’attenzione degli addetti ai lavori grazie al suo spessore ridottissimo. Con soli 5,75 mm di spessore, questo modello si aggiudica il primato di smartphone più sottile al mondo, superando di gran lunga molti dei dispositivi attualmente in commercio. Per rendere l’idea, questa misura è appena superiore allo spessore di due monete da 50 centesimi sovrapposte.
Il trend degli smartphone ultrasottili
Il 2025 potrebbe segnare l’ascesa degli smartphone slim. I rumor suggeriscono che anche Samsung e Apple stiano lavorando a dispositivi con design più sottili, anticipando un possibile trend di mercato nei prossimi mesi.
Per ora, però, il record assoluto appartiene a Tecno, un brand che sta dimostrando di poter innovare anche nel settore degli smartphone premium.
Design elegante e dettagli esclusivi
Il Tecno Spark Slim sfoggia un design minimalista ed elegante, con un profilo estremamente sottile interrotto solo dal modulo della fotocamera posteriore, che sporge leggermente. Il modulo fotografico ricorda quello dei Google Pixel, con una banda orizzontale che ospita due sensori. Inoltre, è presente un’animazione luminosa interattiva, ispirata al famoso Glyph di Nothing, che dona un tocco futuristico al dispositivo.
Non solo sottile, ma anche leggerissimo: pesa appena 146 grammi, un valore volutamente aumentato rispetto ai 130 grammi iniziali, che lo facevano sembrare quasi un modello fittizio.
Quando arriverà sul mercato?
Al momento, il Tecno Spark Slim non è ancora in vendita, anche se è possibile trovarlo sul sito ufficiale di Tecno. Le specifiche tecniche rimangono in gran parte un mistero, compreso il processore, di cui non è stata ancora rivelata alcuna informazione. L’azienda sta valutando la risposta del pubblico per decidere se e quando lanciare ufficialmente questo modello, ipotizzando una possibile commercializzazione entro la fine dell’anno.
Sarà questo il futuro degli smartphone? Il Tecno Spark Slim ha aperto la strada a una nuova generazione di dispositivi ultra sottili, ma bisognerà attendere per vedere come risponderanno i grandi nomi del settore.