Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Sei strumenti di Intelligenza Artificiale che stanno cambiando la musica: provateli subito

Musica con IA

Gli androidi? Non si limitano più a sognare mondi fantastici o a generare spiegazioni con ChatGPT. Oggi, l’intelligenza artificiale sta facendo breccia anche nella musica, con strumenti capaci di creare brani originali in pochi secondi, replicando lo stile di grandi artisti o proponendo soluzioni perfette per podcast e video. Non saranno pezzi da Grammy, ma per un jingle o una canzoncina di auguri sono più che sufficienti.

Ecco sei piattaforme innovative per mettere alla prova le capacità creative dell’IA musicale.

1. AIVA

Lanciata nel 2016, AIVA è costantemente aggiornata per comporre musiche perfette per spot pubblicitari, videogiochi, film e molto altro. La sua prima opera, Opus 1 for Solo Piano, è stata seguita dalla pubblicazione di un album e dalla composizione di colonne sonore per videogiochi. AIVA consente di creare tracce originali o variazioni di brani esistenti, semplificando il processo con formati e stili musicali predefiniti. Per i più esperti, c’è anche un editor dedicato.

Limiti? Le tracce non superano i 3 minuti e il copyright delle creazioni appartiene alla piattaforma, salvo l’acquisto di un piano premium a partire da 11 euro al mese.

2. Soundraw

Con Soundraw, basta scegliere un mood, un tema e alcune impostazioni per ottenere un brano strumentale su misura, senza nemmeno bisogno di parlare. Ideata nel 2020 da Tago Kusunoki, la piattaforma offre un’alternativa alle tradizionali librerie musicali, eliminando problemi di copyright. Anche nella versione gratuita, è possibile generare brani di durata fino a 5 minuti, perfetti per accompagnare video o altri contenuti creativi.

3. Mubert AI

Questa piattaforma genera musica partendo da una semplice descrizione testuale. Nonostante si tratti esclusivamente di brani strumentali, Mubert offre una gamma di generi musicali che spazia dall’elettronica alla classica. Puoi esplorare diverse opzioni basate sul mood desiderato, adattandoti al tuo stato d’animo: romantico, sognante o persino seducente.

4. Boomy

Un po’ più semplice rispetto agli altri strumenti, Boomy genera brani originali in pochi secondi, selezionando tra stili come Rap Beats, EDM, Lo-Fi ed Experimental. Dopo la creazione, è possibile modificare i brani e persino aggiungere la propria voce. Inoltre, l’opzione Dolby Mastering consente di adattare i brani per lo streaming su piattaforme musicali, anche se questa funzione richiede un pagamento extra di 10 dollari per traccia.

5. Voicemod

Questo strumento unisce la creazione musicale alla generazione vocale. Dopo aver scelto il genere musicale e uno dei sette cantanti disponibili, puoi fornire un testo e lasciare che l’IA crei una canzone unica in pochi minuti. Non ci sono regole rigide: puoi dare libero sfogo alla tua creatività per realizzare una traccia personalizzata.

6. Song Lyrics Generator

Conosciuto anche come Masterpiece Generator, questo strumento si concentra sulla creazione di testi musicali e poesie. Completamente gratuito, offre una vasta gamma di opzioni, dai testi freestyle alle composizioni strutturate riga per riga. Puoi anche imitare lo stile di artisti famosi come Ed Sheeran o Taylor Swift semplicemente compilando un questionario interattivo. Non aspettatevi testi degni di Mogol, ma è un ottimo punto di partenza per chi cerca ispirazione.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE