L’ultima build di Windows 11, rilasciata per gli Insider, introduce una funzionalità che consente di risparmiare spazio sul disco quando si scaricano giochi dal Microsoft Store. Non si tratta solo dell’atteso “clone” di Handoff di Apple, ma di un aggiornamento che offre agli utenti un maggiore controllo sulle installazioni.
Scegliete cosa installare e liberate spazio
Questa novità è stata introdotta nella build Canary 27788, che include l’aggiornamento del Microsoft Store alla versione 22501.1401. La funzione, già disponibile per l’app Xbox, permette di selezionare i componenti specifici di un gioco da installare sul PC.
Ad esempio, scaricando titoli come Call of Duty o Halo, è possibile decidere se installare o meno:
- Le texture ad alta risoluzione, ideali per chi gioca su monitor di fascia alta
- La campagna single-player, se si preferisce concentrarsi solo sul multiplayer
Non solo, anche dopo l’installazione iniziale, gli utenti possono tornare alla pagina del gioco nel Microsoft Store e modificare i contenuti installati, eliminando quelli non più necessari.
Quanto spazio si può risparmiare?
Questa funzione consente di liberare decine di gigabyte in base alle scelte dell’utente. Per fare un esempio concreto:
- Call of Duty: Black Ops 6 occupa circa 300 GB se installato completamente
- Rimuovendo la campagna, si possono recuperare 83,2 GB
- Le texture ad alta risoluzione, da sole, pesano 18,5 GB
Un’opzione che può fare la differenza, soprattutto per chi utilizza SSD con capacità limitata.
Disponibilità e possibili cambiamenti
Attualmente, questa funzione è disponibile solo per alcuni titoli, ma Microsoft non ha ancora rilasciato un elenco ufficiale dei giochi supportati. Il consiglio è di verificare direttamente nel Microsoft Store.
Essendo una novità lanciata nel canale Canary, potrebbe subire modifiche o non arrivare mai nelle versioni Beta e Stabile di Windows 11. Tuttavia, se verrà confermata, rappresenterà un miglioramento significativo nella gestione delle installazioni dei giochi.
Che ne pensate di questa funzione? Vi aiuterà a gestire meglio lo spazio sul vostro PC?