Google ha appena introdotto un’importante novità per tutti gli utenti di Gemini, consentendo il caricamento e l’analisi dei file anche nella versione gratuita. Questa funzionalità, precedentemente riservata agli abbonati Gemini Advanced, amplia le possibilità di utilizzo dell’intelligenza artificiale di Google, rendendola ancora più accessibile.
Caricamento file: un’innovazione strategica
L’upload di documenti è una funzione già presente in diversi chatbot AI, ma la sua estensione a tutti gli utenti di Gemini rappresenta un passo significativo. Grazie a questa novità, sarà possibile:
✅ Analizzare velocemente il contenuto dei file caricati
✅ Generare testi e riepiloghi basati sulle informazioni presenti nei documenti
✅ Interagire con documenti e codici in modo più efficace
Fino a oggi, solo gli utenti della versione Advanced potevano sfruttare questa funzione a pagamento. Ora, invece, anche chi utilizza la versione gratuita potrà caricare e analizzare file direttamente nell’app Android e nella versione web di Gemini.
Come funziona il caricamento file su Gemini
La nuova opzione è accessibile dal menu contestuale, selezionando l’icona “+”. Gli utenti possono scegliere di caricare file direttamente dal proprio dispositivo o da Google Drive.
Ecco i formati attualmente supportati:
📄 File di testo: TXT
💻 Codice sorgente: C, CPP, PY, JAVA, PHP, SQL, HTML
📝 Documenti: DOC, DOCX, PDF, RTF, DOT, DOTX, HWP, HWPX
📑 Google Docs
📊 File di dati tabulari: CSV, TSV
📈 Fogli di calcolo: XLS, XLSX, Google Sheets
Al momento, non è stato specificato se ci siano limiti di dimensione per i file caricati nella versione gratuita di Gemini. Tuttavia, questa espansione delle funzionalità rappresenta un grande passo avanti, offrendo agli utenti strumenti sempre più avanzati per la gestione e l’analisi dei documenti.
Disponibile ora su Android e Web.