Benvenuti su Sì! Magazine - il blog di pagine sì!

Google introduce la filigrana digitale: le immagini modificate con IA saranno riconoscibili

Google Foto

Google ha annunciato un’importante novità per la gestione dei contenuti visivi creati o modificati tramite Intelligenza Artificiale: tutte le immagini generate con modelli come Gemini o ritoccate con Ricrea di Magic Editor in Google Foto verranno contrassegnate con una filigrana digitale invisibile. Questa misura rientra in un più ampio impegno dell’azienda per garantire maggiore trasparenza e contrastare la disinformazione legata ai contenuti generati artificialmente, includendo non solo immagini, ma anche video, audio e testi.

Come funziona la filigrana digitale di Google

La tecnologia utilizzata per questa marcatura si chiama SynthID, un sistema sviluppato da Google nel 2023 e successivamente integrato negli standard tecnici del C2PA, l’alleanza tra i giganti del web che punta a tracciare con precisione l’origine dei contenuti digitali.

Finora, questa filigrana veniva applicata esclusivamente alle immagini create a partire da testo con il modello Imagen (lo stesso impiegato da Gemini). Tuttavia, l’aggiornamento attuale estende questa funzionalità anche alle immagini modificate tramite Ricrea di Magic Editor, lo strumento avanzato di Google Foto introdotto con i Pixel 9 che permette di cambiare sfondi, spostare oggetti e alterare dettagli delle foto con pochi tocchi.

Un’etichetta digitale che non altera la qualità

La filigrana digitale inserita da SynthID è impercettibile all’occhio umano, il che significa che non modifica la qualità visiva dell’immagine, ma può essere rilevata attraverso specifici strumenti di verifica.

Google ha chiarito che, nel caso di modifiche minime — come una leggera variazione cromatica su un elemento dello sfondo — SynthID potrebbe non riconoscere l’alterazione e quindi non applicare la marcatura. Tuttavia, per controllare se un’immagine è stata generata o modificata con IA, basta utilizzare Cerchia e Cerca o Google Lens, accedendo alla funzione “Informazioni su questa immagine”. Se l’immagine contiene la filigrana, verrà visualizzato l’avviso “Generata / Modificata con IA di Google”.

Quando sarà attiva la nuova etichettatura?

Google ha dichiarato che la marcatura per le immagini modificate con Ricrea di Magic Editor è già stata implementata a partire da questa settimana. Pertanto, qualsiasi foto ritoccata con lo strumento negli ultimi giorni dovrebbe già riportare la filigrana digitale.

Questa iniziativa segna un passo importante per l’identificazione dei contenuti AI-generated, aiutando utenti e professionisti a distinguere con maggiore facilità tra immagini originali e quelle create o modificate con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale.

Condividi l'Articolo:

Picture of Redazione
Redazione
Le persone del Sì! Magazine, il blog di Pagine Sì! dedicato alla realtà digitale. Scriviamo guide, informazioni, approfondimenti e notizie sul nostro mondo. Qui trovi le piccole e grandi storie di successo, gli importanti dibattiti sull’innovazione, i temi legati alla trasformazione digitale, gli strumenti utili legati alla tecnologia e al marketing.

richiedi consulenza gratuita

Imprenditore o Professionista? Sviluppa la tua Strategia Digitale

Se hai una Azienda o sei un Libero Professionista, approfitta della Consulenza Pagine Sì! per definire la tua Strategia di Comunicazione e Marketing Digitale.

Compila il Modulo di Richiesta e ti forniremo una CONSULENZA GRATUITA e senza impegno.

CONSULENZA_MAGAZINE